- Scopri di più
Cina sollecita USA a cessare diffamazioni e pressioni
![]() |
Il 20 febbraio il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa di routine, durante la quale ha risposto alle domande dei giornalisti sulla revisione delle pagine del Dipartimento di Stato americano riguardo alle relazioni sino-statunitensi e degli elenchi di fatti sulle tali relazioni.
Nella sua risposta, Guo Jiakun ha dichiarato che la Cina è fortemente insoddisfatta e si oppone risolutamente alla revisione da parte del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti delle pagine sulle relazioni sino-americane e degli elenchi dei fatti sulle relazioni bilaterali, perché distorce la verità, diffama la politica estera cinese e fomenta la cosiddetta competizione strategica tra i due Paesi. La politica della Cina nei confronti degli Stati Uniti è coerente e chiara, e la Cina è impegnata a trattare e sviluppare le relazioni bilaterali in conformità con i tre principi del rispetto reciproco, della coesistenza pacifica e della cooperazione win-win, proposti dal Presidente Xi Jinping, difendendo però con fermezza nel contempo la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo della Cina.
La Cina esorta gli Stati Uniti a tradurre in azioni concrete gli importanti accordi raggiunti nella telefonata intercorsa tra i leader dei due Paesi, a smettere di fuorviare il popolo americano e la comunità internazionale e di diffamare e fare pressioni sulla Cina, oltre che ad adottare un atteggiamento obiettivo e razionale nel considerare e gestire le relazioni bilaterali, lavorando così insieme per promuovere una relazione stabile, sana e sostenibile tra i due Paesi.
people.cn © People's Daily Online