- Scopri di più
Ministero del Commercio cinese: "La guerra commerciale non ha via d'uscita e non avrà vincitori"
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenuta il 20 febbraio presso il Ministero del Commercio cinese, un giornalista ha chiesto un commento sulla decisione del presidente statunitense Donald Trump, che il 13 febbraio ha firmato un memorandum per ordinare ai dipartimenti competenti di determinare l'applicazione di "dazi reciproci" nei confronti di ogni partner commerciale straniero.
Il portavoce del Ministero del Commercio, He Yadong, ha dichiarato che la Cina ha preso atto dell'annuncio statunitense riguardante l'imposizione di dazi reciproci su tutti i partner commerciali e ha espresso profonda preoccupazione per questa misura.
He Yadong ha sottolineato che il commercio internazionale si basa sulle risorse e sui vantaggi comparativi di ciascun Paese, favorendo lo sviluppo economico globale e migliorando il benessere delle popolazioni. L'idea statunitense che gli USA sarebbero stati svantaggiati nel commercio internazionale e dovrebbero quindi imporre dazi più elevati su tutti i partner commerciali è in contrasto con le regole dell'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO).
Il portavoce ha inoltre evidenziato che tale approccio ignora gli equilibri raggiunti negli ultimi 80 anni di negoziati sul commercio multilaterale e trascura i benefici economici che gli Stati Uniti hanno ottenuto dal commercio internazionale. Ha infine definito questa misura un chiaro esempio di unilateralismo e protezionismo.
people.cn © People's Daily Online