- Scopri di più
Algoritmi DeepSeek guidano l'innovazione del settore dell'intelligenza artificiale
Un recente rapporto rivela che i guadagni di efficienza degli algoritmi DeepSeek non hanno ridotto la domanda di potenza di calcolo. Al contrario, il crescente numero di utenti e scenari applicativi ha spinto l'adozione di grandi modelli di intelligenza artificiale, accelerando l'espansione dei data center e rimodellando l'innovazione nel settore dell'intelligenza artificiale.
Il China Artificial Intelligence Computing Power Development Assessment Report 2025, pubblicato congiuntamente da International Data Corporation e dal fornitore cinese di servizi di cloud computing e big data Inspur, prevede che entro il 2025 la potenza di calcolo generale dell'intelligenza artificiale della Cina raggiungeranno 85,8 EFLOPS (un'unità di misura della velocità dei sistemi informatici) e 1037,3 EFLOPS, rispettivamente il 20 percento e il 43 percento in più rispetto a quelli dell'anno scorso.
Il rapporto prevede un tasso di crescita annuale composto del 46,2 percento per l'informatica IA e del 18,8 percento per l'informatica generale dal 2023 al 2028.
Liu Jun, vicepresidente senior di Inspur, ha dichiarato all'evento di presentazione del rapporto che il lancio dei modelli della serie DeepSeek accelererà l'adozione dell'IA e aumenterà significativamente la domanda di potenza di calcolo.
Il rapporto fornisce anche una valutazione completa della potenza di calcolo IA della Cina, tra cui struttura di calcolo, distribuzione regionale e penetrazione del settore.
Secondo il rapporto, Beijing, Hangzhou nella provincia del Zhejiang e Shanghai guidano la lista delle città IA cinesi nel 2024, seguite da Shenzhen e Guangzhou nella provincia del Guangdong, Nanjing nel Jiangsu, Chengdu nel Sichuan, Jinan nello Shandong, la municipalità di Tianjin e Xiamen nel Fujian a completare la top 10.
people.cn © People's Daily Online