Vignetta: Protezionismo e una pioggia di dazi

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 25 febbraio 2025
Vignetta: Protezionismo e una pioggia di dazi
Vignetta: Tan Xiguang (Copyright Quotidiano del Popolo Online)

Sin dal suo insediamento, il nuovo governo degli Stati Uniti ha intrapreso azioni costanti sulla questione dei dazi. Di recente, il Presidente degli Stati Uniti Trump ha annunciato un dazio del 25% su tutto l'acciaio e l'alluminio importati e ha annunciato la decisione di imporre "dazi reciproci".

Secondo un rapporto del quotidiano britannico The Guardian, Trump ha dichiarato ai media che le ragioni della sua decisione di imporre dazi erano: in primo luogo, l'afflusso di un gran numero di immigrati clandestini; in secondo luogo, l'afflusso di droga e sostanze illegali; e in terzo luogo, gli ingenti sussidi forniti a Canada e Messico.

In realtà, l'imposizione di dazi da parte degli Stati Uniti è una ricerca di unilateralismo e protezionismo che persegue il principio "America first" e si concentra sui propri interessi geopolitici piuttosto che su cosiddetti fattori economici. L'abuso dei dazi doganali da parte degli Stati Uniti causerà danni maggiori alle aziende e ai consumatori americani e avrà un impatto grave anche sull'economia globale, determinando in ultima analisi una situazione in cui tutti perdono.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto