- Scopri di più
Economia marittima cinese raggiunge il record di 10,5 trilioni di yuan nel 2024
Isola di Weizhou nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, Cina meridionale. (18 gennaio 2025 - Xinhua/Jin Haoyuan) |
L'economia marittima cinese ha raggiunto un traguardo significativo nel 2024, con il suo prodotto lordo oceanico che ha superato per la prima volta i 10 trilioni di yuan (circa 1,4 trilioni di dollari), secondo i dati pubblicati lunedì 24 febbraio dal Ministero delle Risorse Naturali.
Un rapporto annuale del Ministero mostra che il prodotto lordo oceanico ha raggiunto i 10,54 trilioni di yuan nel 2024, segnando un aumento del 5,9 percento rispetto all'anno precedente, dimostrando al contempo una solida crescita in più settori.
La produzione marina è emersa come un fattore chiave, rappresentando oltre il 30 percento del prodotto lordo oceanico totale. In particolare, il settore dei servizi è stato il maggiore contributore all'economia marina nel 2024, contribuendo per il 59,6 percento del prodotto lordo oceanico totale. Il turismo ha mostrato forti segnali di ripresa, con i viaggi in crociera che hanno registrato un significativo aumento di popolarità.
L'energia eolica offshore è entrata in una nuova fase di sviluppo su larga scala, con la produzione annuale di energia in crescita di quasi il 30 percento rispetto all'anno precedente.
Il rapporto ha inoltre evidenziato una crescita significativa nei progetti di sviluppo marino lo scorso anno. Nel 2024, le autorità hanno approvato 4.123 nuovi progetti di utilizzo del mare e delle isole che coprono 263.000 ettari, con investimenti totali di 1,07 trilioni di yuan.
Queste cifre rappresentano aumenti annui rispettivamente del 70 percento, del 6,9 percento e del 12,3 percento, a sostegno di importanti progetti offshore di petrolio, gas ed energia eolica.
people.cn © People's Daily Online