- Scopri di più
Mega progetto di deviazione delle acque della Cina raggiunge un nuovo traguardo nel servizio
Canale principale del progetto di deviazione delle acque da sud a nord della Cina a Jiaozuo, nella provincia centrale cinese dello Henan. (5 novembre 2024 - Xinhua/Hao Yuan) |
Il progetto di deviazione delle acque da sud a nord della Cina, il più grande del suo genere a livello mondiale, ha distribuito più di 70 miliardi di metri cubi di acqua attraverso la sua rotta intermedia da quando è entrato in piena attività nel dicembre 2014.
Secondo la China South-to-North Water Diversion Corporation, il massiccio progetto di trasferimento delle acque è diventato un'ancora di salvezza cruciale per 26 grandi città e oltre 200 contee, a beneficio di circa 114 milioni di residenti a Beijing, Tianjin, Hebei e Henan.
L'impatto è stato particolarmente pronunciato a Beijing, dove l'acqua deviata rappresenta ora quasi l'80 percento dell'approvvigionamento idrico urbano della capitale. Una grande percentuale dell'acqua potabile di Beijing ora percorre oltre 1.000 chilometri lungo la rotta intermedia del progetto dal bacino idrico di Danjiangkou nella provincia centrale cinese dello Hubei. L'acqua scorre verso nord tramite canali e condotte, passando sotto il Fiume Giallo prima di arrivare agli impianti di trattamento delle acque di Beijing.
A Tianjin, la portata del progetto si è estesa a 15 dei 16 distretti amministrativi della città, con miglioramenti infrastrutturali che hanno esteso l'accesso all'acqua nelle aree rurali attraverso varie iniziative di miglioramento dell'acqua potabile nelle zone rurali.
Un funzionario della China South-to-North Water Diversion Corporation ha affermato che nel corso del decennio di attività del percorso intermedio del progetto, sia le aree di servizio che le popolazioni beneficiarie hanno assistito a una costante espansione.
Il progetto ha inoltre svolto un ruolo fondamentale nel ripristino ecologico nella Cina settentrionale. Il continuo rifornimento idrico ha contribuito ad alleviare lo sfruttamento eccessivo delle falde acquifere e ha ripristinato il flusso continuo nei principali sistemi idrici settentrionali, tra cui i fiumi Hutuo, Yongding e Daqing.
Il mega progetto di deviazione delle acque convoglia l'acqua su lunghe distanze dal sud del Paese, ricco di risorse idriche, alle regioni settentrionali, dove centinaia di milioni di persone in passato hanno sofferto la "carenza idrica assoluta" come definito dagli standard delle Nazioni Unite.
people.cn © People's Daily Online