Primato mondiale a Shenzhen, robot umanoide esegue salto mortale in avanti

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 25 febbraio 2025

Il 23 febbraio, la Shenzhen Zhongqing Technology ha annunciato il primo front flip eseguito da un robot umanoide al mondo. Il video di questo risultato rivoluzionario ha attirato l'attenzione e ha scatenato un'accesa discussione sui social media.

Il salto mortale in avanti richiede al robot requisiti estremamente elevati in termini di equilibrio dinamico, accelerazione istantanea e atterraggio preciso. Rispetto al back flip, il salto mortale in avanti richiede un controllo del baricentro più complesso e una maggiore velocità angolare. Il robot deve adattare la sua postura mentre è in aria, superare l'inerzia e correggere la sua traiettoria di movimento in tempo reale tramite sensori.

Fondata nell'ottobre 2023 con un team di sole 50 persone, Zhongqing Technology ha raggiunto due traguardi significativi nel settore in soli 16 mesi. Quattro mesi fa ha lanciato il primo robot umanoide al mondo dotato di un'elegante andatura a ginocchia dritte, sovvertendo il tradizionale modo di camminare con gambe e ginocchia piegate. Il successo di questo salto mortale in avanti segna anche il passaggio del robot dalla semplice camminata a movimenti complessi.

"Ci auguriamo di creare robot con gradi di libertà e intelligenza veramente elevati per servire più scenari applicativi, come servizi commerciali, tecnologia di polizia e produzione intelligente", ha affermato Yao Qiyuan, co-fondatore e responsabile marketing di Shenzhen Zhongqing Robot Technology Co., Ltd., rivelando che in futuro la compagnia continuerà a fare progressi nelle sfide di azione robotica ad elevata difficoltà ed esplorerà capacità di controllo del movimento di livello superiore.

In quanto roccaforte mondiale dell'innovazione tecnologica, il tasso di localizzazione delle principali aziende di robot di Shenzhen supera il 90% e il tasso di localizzazione della filiera di approvvigionamento raggiunge il 60%, formando un ecosistema completo dai componenti base all'integrazione del sistema. Shenzhen sta accelerando il suo percorso per diventare la "prima città dei robot umanoidi".

Zhongqing Technology ha recentemente completato un round di finanziamenti per un valore di centinaia di milioni di yuan con la partecipazione di capitali mediorientali, che hanno dato un forte impulso alla sua ricerca e sviluppo tecnologico.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto