- Scopri di più
Cina: "Lavoriamo con altri Paesi per creare futuro migliore per causa globale diritti umani"
Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 25 febbraio al Ministero degli Esteri cinese, un giornalista ha chiesto al portavoce del dicastero, Lin Jian, di illustrare la partecipazione per via telematica alla sessione di alto livello della 58esima conferenza del Consiglio dei diritti umani dell'ONU del 24 febbraio da parte di Wang Yi, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Ministro degli Esteri cinese, e il suo discorso.
In risposta, il portavoce ha affermato che, nel suo discorso, il Ministro Wang Yi ha elaborato le tre proposte della Cina per aderire a una visione corretta dei diritti umani e promuovere la riforma e il miglioramento della loro governance globale.
In primo luogo, dovrebbe essere tenuta a mente la missione originale, e si dovrebbe chiarire il vero significato della causa dei diritti umani. È necessario opporsi risolutamente alle parole e ai comportamenti che usano i diritti umani come pretesto per interferire negli affari interni di altri Paesi, ignorandone la sovranità e la sicurezza nazionale, nonché la vita e la sicurezza dei cittadini comuni.
In secondo luogo, andrebbero salvaguardate l'equità e la giustizia, esplicitando gli obiettivi stabiliti per la causa dei diritti umani, opponendosi fermamente alle affermazioni e ai comportamenti dei Paesi che adottano doppi, o addirittura multipli, standard nei confronti della questione dei diritti umani.
In terzo luogo, è necessario persistere negli scambi e nel mutuo apprendimento, esplicitando i percorsi da realizzare per la causa dei diritti umani, opponendosi con fermezza alle affermazioni e ai comportamenti dei Paesi che impongono il proprio modello di sviluppo ed opinione personale agli altri, e che politicizzano e strumentalizzano i diritti umani.
Il Ministro cinese ha inoltre sottolineato che la Cina darà il suo contributo alla cooperazione internazionale, promuoverà il mutuo apprendimento tra civiltà diverse e si porrà come costruttrice di una comunità umana dal futuro condiviso, lavorando insieme con gli altri Paesi del mondo per creare un futuro migliore per la causa globale dei diritti umani.
people.cn © People's Daily Online