La Cina intensifica l'applicazione della legge nel cyberspazio

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 26 febbraio 2025

La Cina ha notevolmente rafforzato gli sforzi per ripulire il suo ambiente cyberspaziale, ha dichiarato martedì 25 febbraio la Cyberspace Administration of China (CAC), annunciando che oltre 10.000 siti web illegali sono stati chiusi nel 2024.

L'anno scorso, le autorità del cyberspazio in tutto il Paese hanno dato priorità alla lotta alle violazioni nel cyberspazio, tra cui le violazioni sui minori, la violenza online e la diffusione di disinformazione. Come parte di questa iniziativa, hanno convocato rappresentanti di 11.159 siti web e piattaforme online per colloqui e hanno emesso avvertimenti o multe a 4.046 che hanno commesso violazioni rilevanti.

Si sono anche concentrati sul miglioramento dell'ambiente aziendale online e hanno inflitto sanzioni a siti web, piattaforme online e account online che diffondono informazioni illegali o compromettono le comunicazioni online.

Inoltre, le autorità del cyberspazio hanno rafforzato l'applicazione della legge in aree critiche come la sicurezza informatica, la sicurezza dei dati e la protezione delle informazioni personali e hanno rettificato le violazioni strettamente correlate alla vita quotidiana delle persone, tra cui gli acquisti tramite codice QR e il riconoscimento facciale.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto