La Cina costruisce un "super laboratorio" estremo per aiutare gli scienziati di tutto il mondo a sondare i misteri della materia

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 28 febbraio 2025

La struttura Synergetic Extreme Condition User Facility (SECUF), situata nel distretto suburbano di Huairou a Beijing, ha superato mercoledì 26 febbraio la revisione di accettazione nazionale, segnando il completamento della struttura sperimentale avanzata a livello internazionale che integra condizioni estreme come temperature ultra basse, pressioni ultra elevate, forti campi magnetici e campi ottici ultra veloci.

La struttura, guidata dall'Istituto di Fisica sotto l'Accademia Cinese delle Scienze, è un cluster di "generatori di ambienti estremi" controllati con precisione. Funge da "super laboratorio" per sondare le frontiere della scienza dei materiali.

Sulla base della SECUF, si prevede che gli scienziati scopriranno più materiali superconduttori ad alta pressione e persino superconduttori a temperatura ambiente, il che è di grande importanza per migliorare la velocità di elaborazione dei computer.

Forti campi magnetici e campi di luce ultra veloci consentono agli scienziati di approfondire le strutture microscopiche e i comportamenti dinamici dei materiali. Queste condizioni estreme possono essere combinate in base alle diverse esigenze di ricerca presso il SECUF, consentendo esperimenti avanzati nella sintesi dei materiali, nel controllo quantistico e nella dinamica ultraveloce, fornendo una piattaforma sperimentale senza precedenti per la ricerca in campi quali la scienza dei materiali, la fisica e la chimica.

Il completamento della struttura ha notevolmente migliorato le capacità comprensive della Cina nella ricerca di base e applicata nel campo della scienza dei materiali e aree correlate.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto