Cina: "Le dichiarazioni di Marco Rubio sulla Cina sono false e infondate"

(CRI Online)martedì 04 marzo 2025

Nel corso della conferenza stampa ordinaria tenutasi il 3 marzo presso il Ministero degli Esteri cinese, un giornalista del China Media Group ha chiesto al portavoce Lin Jian un commento in merito alle recenti dichiarazioni del Segretario di Stato americano Marco Rubio. Durante un'intervista con i media statunitensi, Rubio aveva infatti espresso critiche nei confronti della Cina su diverse questioni, tra cui Taiwan, finanza ed economia, la gestione della pandemia di Covid-19 e la situazione indo-pacifica. Il portavoce ha definito tali affermazioni impregnate di mentalità da Guerra Fredda, sostenendo che Rubio abbia diffuso informazioni false e infondate. "La Cina esprime forte disappunto e ferma opposizione a queste dichiarazioni", ha affermato Lin Jian, aggiungendo che la parte cinese ha già presentato formali e severe rimostranze agli Stati Uniti.

"Esiste una sola Cina al mondo", ha ribadito il portavoce, "Taiwan è parte integrante del territorio cinese, e il governo della Repubblica Popolare Cinese è l'unco governo legittimo che rappresenta l'intera Cina". Lin Jian ha poi ammonito che "se gli Stati Uniti intendono realmente evitare conflitti, devono cessare di oltrepassare i confini diplomatici e le linee rosse sulla questione di Taiwan".

Il portavoce ha concluso affermando che "la Cina è disposta a risolvere le divergenze con gli USA attraverso un dialogo costruttivo, basato su principi di parità e rispetto reciproco", precisando tuttavia che "adotterà senza esitazione tutte le misure necessarie per salvaguardare i propri interessi legittimi".

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto