- Scopri di più
Esprimendo preoccupazione, UE afferma contrasto a minacce tariffarie USA
![]() |
Negli ultimi giorni l'Unione Europea ha fatto sentire la propria voce, dichiarando che avrebbe risposto alle minacce tariffarie statunitensi.
Il portavoce della Commissione Europea, Olof Gill, ha affermato che l'UE reagirà con fermezza e rapidità alle barriere irragionevoli che ostacolano il commercio libero ed equo.
Anche Arianna Podestà, altra portavoce della Commissione Europea, ha sottolineato che l'UE ha più volte espresso chiaramente la propria posizione riguardo alle minacce tariffarie statunitensi, e che una guerra commerciale non giova a nessuna delle parti. L'UE è sempre pronta a dialogare con gli Stati Uniti, ma se sarà necessario difenderà gli interessi delle imprese e dei cittadini europei.
A livello nazionale, la politica tariffaria degli Stati Uniti ha sollevato dubbi e preoccupazioni. In un articolo del New York Times del 1° marzo si afferma che Trump ha promesso importanti risultati, dall'imposizione di tariffe al rilancio dell'industria manifatturiera statunitense, ma molti degli obiettivi stessi sono contraddittori.
William Reinsch, esperto di un think tank di Washington, ritiene che questa misura facciariferimento a una legge tariffaria attuata negli Stati Uniti 100 anni fa, che secondo gli storici ha invece aggravato la Grande Depressione negli Stati Uniti.
people.cn © People's Daily Online