Ministero degli Esteri cinese illustra "Giornata Internazionale del Dialogo tra Civiltà"

(CRI Online)giovedì 06 marzo 2025

Il 5 marzo il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Lin Jian, ha presieduto una conferenza stampa di routine.

Lin Jian ha ricordato che l'anno scorso la risoluzione della Cina per l'istituzione della "Giornata Internazionale del Dialogo tra Civiltà" è stata approvata durante la 78esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Si tratta di una pratica di successo della Cina nell'attuazione dell'iniziativa della civiltà globale proposta dal capo dello Stato cinese, Xi Jinping, ed è anche un importante contributo alla promozione degli scambi e del dialogo tra diverse civiltà in tutto il mondo, nonché alla promozione della pace e dello sviluppo mondiali. Le Nazioni Unite hanno recentemente creato un sito web speciale per promuovere la "Giornata Internazionale del Dialogo tra Civiltà", che aiuterà a diffondere i valori comuni di tutta l'umanità, a rafforzare la consapevolezza pubblica nei confronti del rispetto per la diversità delle civiltà, e ad esplorare le diverse soluzioni alle sfide globali.

Il 10 giugno 2025 la comunità internazionale celebrerà la prima "Giornata Internazionale del Dialogo tra Civiltà". Come iniziatore, la Cina è intenzionata a lavorare con le diverse parti per attuare lo spirito della risoluzione, organizzare varie attività celebrative, stimolare la comunicazione tra le civiltà di tutto il mondo, e mantenere meglio la pace nel mondo, promuovendo lo sviluppo comune e costruendo, attraverso il dialogo tra civiltà, una comunità umana dal futuro condiviso.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto