Le nuove parole chiave nel rapporto di lavoro del governo

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 06 marzo 2025

Investire nelle persone, intelligenza incarnata, imprese gazzella, bilancio a base zero... queste e altre nuove parole chiave hanno fatto il loro debutto nel rapporto di lavoro del governo alle "Due Sessioni". A seguire una spiegazione e interpretazione delle nuove parole chiave nel rapporto di lavoro del governo.

Investire nelle persone:

Investire risorse finanziarie nello sviluppo e nella protezione umana, affinché i risultati di riforma e sviluppo possano avere un impatto diretto sulle persone.

Intelligenza incarnata:

Si riferisce all'integrazione dell'intelligenza artificiale in entità fisiche come i robot, conferendo loro la capacità di percepire, apprendere e interagire dinamicamente con l'ambiente come gli esseri umani.

Imprese Gazella:

Le imprese gazzella sono imprese che, dopo aver superato la fase iniziale dell'imprenditorialità, si sviluppano a una velocità straordinaria in un periodo di tempo relativamente breve e hanno forti capacità di innovazione in termini di tecnologia, modello di business e organizzazione industriale.

6G:

La velocità teorica del 6G sarà più di 10 volte superiore a quella del 5G e potrà anche essere profondamente integrata con tecnologie come l'intelligenza artificiale e la percezione intelligente. In futuro, sarà utilizzata in molti campi come la comunicazione olografica, la guida autonoma, i gemelli digitali e la produzione intelligente.

Bilancio a base zero:

Il bilancio a base zero modello di bilancio nel quale la proposta iniziale e le relative previsioni di spesa sono formulate sulla base degli obiettivi perseguiti nel periodo di riferimento. Il budget viene quindi costruito attorno a ciò che è necessario per il periodo, indipendentemente da quanto è stato speso in passato.

Imprese Unicorno:

Si riferisce generalmente a una società non quotata in borsa, costituita da non più di 10 anni, con una valutazione superiore a 1 miliardo di dollari e dotata di tecnologie di base e vantaggi competitivi unici e potenziale di mercato.

Buona Casa:

Una "buona casa" deve avere quattro caratteristiche: deve essere sicura, a basse emissioni di carbonio, verde e intelligente. Verde significa che consente alle persone di vivere in modo sano, basse emissioni di carbonio significa che risparmia denaro per i residenti ed energia per la società, intelligente significa che ne rende più comodo l'uso per i residenti e sicura significa che permette ai residenti di vivere in tutta tranquillità.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto