I giovani cinesi ridefiniscono la cultura del benessere con precisione e stile

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 06 marzo 2025

Dalle tisane agli smartwatch, i giovani cinesi stanno guidando una rivoluzione del "benessere raffinato" che fonde scienza, personalizzazione e stile di vita. A differenza delle abitudini un po' passive delle generazioni più anziane, come bere acqua calda, i giovani cinesi vedono il benessere come un atto quotidiano di ottimizzazione.

Secondo un rapporto sulle tendenze di consumo alimentare della Generazione Z pubblicato da Xinhua, i giovani stanno diventando la forza trainante del consumo di prodotti per la salute: l'83,7% dei consumatori di tali prodotti in Cina è costituito da giovani di età compresa tra 18 e 35 anni.

Liu Junkang, direttore generale di Jin'aitang Health Management Co., Ltd., ha affermato che i giovani sono disposti a pagare per prodotti per la salute di alta qualità e preferiscono servizi personalizzati.

In un negozio di tisane al latte di fronte a un ospedale, le code per miscele innovative come il latte di prugna scura e l'infuso tonico di angelica e cassia sono all'ordine del giorno. "Le nostre ricette combinano la saggezza della medicina tradizionale cinese (MTC) con la moderna tecnologia culinaria", ha affermato Liao Changying, direttore del dipartimento di nutrizione del Chongqing Jiangbei Hospital of Traditional Chinese Medicine.

Il team di Liao ha sviluppato oltre 40 alimenti per il benessere, che vanno dalle caramelle gommose medicinali ai dolci ricchi di proteine. Con i giovani consumatori che abbracciano la MTC, le visite cliniche sono aumentate del 30-35 percento all'anno nel dipartimento di nutrizione di questo ospedale.

La tecnologia sta anche rimodellando il mondo del benessere. Le spedizioni di dispositivi indossabili in Cina sono aumentate del 36,2 percento rispetto all'anno precedente fino a 33,67 milioni di unità nel primo trimestre del 2024, poiché il monitoraggio avanzato della salute sta diventando un must per i giovani. Gli smartwatch ora offrono funzionalità come il monitoraggio della frequenza cardiaca, la misurazione dell'ossigeno nel sangue ed elettrocardiogramma, rendendo la gestione del benessere 24 ore su 24, 7 giorni su 7 più accessibile che mai.

"Il benessere è ormai una parte misurabile della vita quotidiana", ha osservato Liu Junkang, notando tre tendenze principali tra i giovani consumatori: utilizzare i dati per personalizzare le proprie routine di benessere, reinventare le terapie tradizionali in modo moderno e dare priorità a esperienze di benessere piacevoli e pratiche.

Mentre il settore sanitario cinese passa da soluzioni standardizzate a soluzioni iper-personalizzate, una generazione che abbraccia la fusione tra biohacking e medicina tradizionale cinese sta riscrivendo le regole della prevenzione, un caffellatte alle erbe e una notifica smartwatch alla volta.

(Web editor: Zhou Eryou, Renato Lu)

Foto