Cina: opposizione alle misure discriminatorie canadesi

(CRI Online)domenica 09 marzo 2025

L'8 marzo, il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha risposto alle domande dei giornalisti sulla pubblicazione della Cina dei risultati dell'indagine antidiscriminatoria e sull'adozione di misure di imporre dazi aggiuntive contro il Canada. Il portavoce ha affermato che ignorando le ripetute opposizioni e le esortazioni della Cina, il Canada ha adottato misure restrittive unilaterali contro i veicoli elettrici e l'acciaio e l'alluminio importati dalla Cina senza alcuna indagine, il che ha minato le relazioni economiche e commerciali tra i due Paesi, la Cina esprime forte insoddisfazione e risoluta opposizione in merito. Il 26 settembre 2024, il Ministero del Commercio cinese ha formalmente avviato l'indagine antidiscriminatoria sulle misure restrittive del Canada nei confronti della Cina.

Le indagini hanno dimostrato che le misure canadesi oggetto dell'indagine costituiscono restrizioni discriminatorie, disturbando l'ordine commerciale normale e danneggiando i legittimi e leciti diritti e interessi delle imprese cinesi. La Cina ha deciso di imporre dazi aggiuntivi su alcune merci importate dal Canada in conformità alla legge.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto