Ministero del Commercio: "Infondata l'imposizione di dazi statunitensi del 20% sui prodotti cinesi per motivi legati al fentanyl"

(CRI Online)domenica 09 marzo 2025

Il 7 marzo, il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha presentato in modo esaustivo la posizione, le misure adottate e i risultati conseguiti dalla Cina nel controllo delle sostanze fentaniliche, rivolgendosi a tutte le parti interessate e alla comunità internazionale attraverso il recente libro bianco intitolato "Il Controllo delle Sostanze Fentaniliche in Cina".

La Cina ha implementato un sistema giuridico e gestionale completo per il monitoraggio dei precursori chimici di stupefacenti, classificando già 5 precursori di sostanze fentaniliche - tra cui 4-ANPP, NPP e 4-AP - come sostanze chimiche sottoposte a controllo speciale per la produzione di narcotici.

Il libro bianco dimostra inequivocabilmente che l'imposizione unilaterale da parte degli Stati Uniti di dazi del 20% sui prodotti cinesi, utilizzando il fentanyl come pretesto, sia del tutto infondata, rappresentando un tipico esempio di politiche protezionistiche, unilaterali e prepotenti. La parte cinese esorta gli Stati Uniti a correggere la propria posizione, ad affrontare e gestire in modo obiettivo e razionale le problematiche interne legate al fentanyl, senza continuare a "scaricare le responsabilità" su altri attori internazionali.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto