- Scopri di più
Leader UE: "L'opposizione dell'Ungheria agli aiuti all'Ucraina non causerà divisioni"
Il 6 marzo, ora locale, si è tenuto a Bruxelles un vertice straordinario dell'Unione Europea. Dal comunicato stampa della riunione è emerso che il Consiglio Europeo ha approvato il piano "ReArm Europe" proposto dalla Commissione Europea. Il documento afferma che il conflitto tra Russia e Ucraina rappresenta una sfida esistenziale per l'UE, che dovrà potenziare le sue capacità di difesa complessive, ridurre la dipendenza strategica, colmare le proprie carenze di capacità nei settori chiave, e di conseguenza rafforzare la tecnologia di difesa e la base industriale dell'intera Unione, in modo da poter fornire al meglio le attrezzature necessarie.
Per quanto riguarda la posizione dell'Ungheria, il presidente del Consiglio Europeo António Costa ha affermato che: "Tutti i 26 Paesi concordano sul fatto che la strada per la pace è rafforzare le capacità di difesa nazionale dell'Ucraina. L'Ungheria si è discostata da questo consenso, ma l'isolamento di un Paese non causerà divisione".
people.cn © People's Daily Online