IM presenta l'abitacolo "no touch, no app" con Alibaba

(Quotidiano del Popolo Online)mercoledì 19 marzo 2025
IM presenta l'abitacolo
Il lancio del primo AIOS Smart Cockpit del settore è previsto per aprile 2025. (Foto fornita a China Daily)

La startup cinese di NEV IM Motors, in collaborazione con Alibaba, lunedì 17 marzo ha lanciato IM AIOS Smart Cockpit, un ecosistema in-car basato sull'intelligenza artificiale, il primo del settore, il cui lancio è previsto per aprile.

L'abitacolo "no touch, no app" incorpora le tecnologie IA all'avanguardia e le risorse dell'ecosistema di Alibaba, introducendo agenti IA per sostituire le interazioni tradizionali basate su app.

A differenza delle app o dei mini-programmi in-car convenzionali, l'abitacolo sfrutta il più grande modello open voice su dispositivo del settore e il primo agente di interazione IA sviluppato da IM Motors e dalla sussidiaria di Alibaba Zebra Network Technology Co.

Invece di interagire con funzioni isolate, gli utenti possono ora sperimentare servizi basati su scenari, in cui i comandi vocali si traducono direttamente in azioni.

Una delle funzionalità più attese è "IA Takeout", sviluppata in collaborazione con Ele.me, compagnia di consegne di cibo a domicilio, anch'essa parte di Alibaba.

Ciò consente ai conducenti di ordinare cibo tramite comandi vocali e di avere i pasti pronti all'arrivo, un punto di svolta per i professionisti urbani indaffarati.

L'imminente IM L6, il cui debutto è previsto per aprile, sarà il primo veicolo intelligente a disporre di questo sistema di consegna di cibo basato sull'intelligenza artificiale.

IM Motors ha affermato che mira a sviluppare l'AIOS in un ecosistema completamente integrato che abbraccia mobilità intelligente, intrattenimento immersivo e soluzioni per uffici mobili, sbloccando nuove possibilità per le future esperienze di trasporto.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto