- Scopri di più
Cina esorta USA a non adottare misure discriminatorie e restrittive contro studenti cinesi
Il 20 marzo la portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Un giornalista ha chiesto informazioni in merito a notizie secondo cui, il 19 marzo il presidente del "Comitato speciale sulla Cina" della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, John Moolenaar, avrebbe inviato una lettera ai rettori di sei università americane, chiedendo loro di fornire entro il 1° aprile informazioni dettagliate sugli studenti cinesi iscritti nei rispettivi atenei, affermando che la Cina avrebbe collocato ricercatori presso istituzioni accademiche di prestigio negli Stati Uniti per consentire loro l'accesso diretto a tecnologie sensibili a duplice uso.
In risposta, Mao Ning ha sottolineato che la cooperazione nel settore dell'istruzione non solo amplia le opportunità di scambio tra studenti dei due Paesi e rafforza la comprensione reciproca tra i popoli, ma contribuisce anche alla prosperità economica e allo sviluppo scientifico e tecnologico degli Stati Uniti, in linea con gli interessi di entrambe le parti. La Cina esorta gli Stati Uniti a cessare di generalizzare il concetto di sicurezza nazionale e a garantire concretamente i legittimi diritti e interessi degli studenti cinesi, evitando di adottare misure discriminatorie e restrittive nei loro confronti.
people.cn © People's Daily Online