- Scopri di più
La Cina stabilizzerà ulteriormente gli investimenti esteri nel 2025
La Cina lavorerà per stabilizzare ulteriormente gli investimenti esteri nel 2025, implementando misure per aprire più settori e migliorare l'ambiente imprenditoriale, ha affermato giovedì 20 marzo il Ministero del Commercio.
Ad oggi, la Cina ha concesso a 13 società con investimenti esteri l'accesso a servizi di telecomunicazione a valore aggiunto, sono stati avviati oltre 40 progetti di biotecnologia finanziati dall'estero e tre nuovi ospedali interamente di proprietà straniera sono stati approvati per l'attività, ha affermato He Yongqian, portavoce del Ministero, in una conferenza stampa.
La Cina amplierà la portata del suo programma pilota di apertura quest'anno, concentrandosi su settori come istruzione e cultura, ha affermato He.
Il Ministero intensificherà inoltre gli sforzi per rendere la Cina una destinazione privilegiata per gli investimenti esteri, ha affermato il portavoce, aggiungendo che il Paese sta preparando una serie di attività di promozione all'estero per attrarre investitori stranieri.
He ha affermato che il Ministero ha aiutato a risolvere più di 500 problemi per le imprese finanziate dall'estero attraverso tavole rotonde e ha promesso sforzi continui per migliorare il servizio e l'ambiente aziendale per gli investitori stranieri.
La Cina continuerà a supportare sia le imprese nazionali che quelle finanziate dall'estero nella partecipazione ad attività come l'ammodernamento delle attrezzature su larga scala, il programma di permuta di beni di consumo e gli appalti pubblici, garantendo parità di condizioni per le aziende finanziate dall'estero, ha affermato il portavoce.
La Cina ha adottato misure su più fronti per stabilizzare gli investimenti esteri dall'inizio di quest'anno. Il mese scorso, il Paese ha emesso un piano d'azione per stabilizzare gli investimenti esteri nel 2025.
people.cn © People's Daily Online