Compagnie aeree cinesi aumentano i voli internazionali per soddisfare la crescente febbre del "China Travel"

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 21 marzo 2025

Le compagnie aeree cinesi stanno espandendo le rotte internazionali per soddisfare la crescente febbre del "China Travel". Il 28 aprile, China Eastern Airlines lancerà un volo diretto dall'aeroporto internazionale Pudong di Shanghai ad Abu Dhabi, segnando la prima volta che un aereo di linea cinese percorre questa rotta. La compagnia aerea stabilirà anche un accordo di joint venture con Etihad Airways, la compagnia di bandiera di Abu Dhabi.

Dal 30 aprile, Sichuan Airlines aprirà una rotta diretta da Chengdu Tianfu nella provincia del Sichuan a Penang in Malesia con cinque voli a settimana. Inoltre, il 18 marzo, la compagnia aerea ha inaugurato un servizio charter commerciale da Chengdu a Pokhara, Nepal.

Con il continuo aumento delle rotte aeree e l'allentamento e l'ottimizzazione delle politiche di transito senza visto, il numero di turisti stranieri che visitano la Cina è in costante aumento.

Secondo la stazione di ispezione frontaliera di ingresso e uscita di Wuhan, nei primi 17 giorni di marzo sono transitati dall'aeroporto internazionale Tianhe di Wuhan 11.600 viaggiatori stranieri, con un incremento del 23,83% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.

Provenivano principalmente da Repubblica di Corea, Malesia, Singapore, Stati Uniti e Giappone. Tra loro, 4.200 persone sono entrate senza visto, un forte aumento del 158,83 percento su base annua. La maggior parte delle visite dei passeggeri sono turistiche, rappresentando oltre il 60 percento.

Quest'anno, fino al 9 marzo, l'aeroporto internazionale Daxing di Beijing ha registrato oltre 1 milione di viaggiatori in entrata e uscita, un aumento del 36,1 percento rispetto all'anno precedente, raggiungendo il traguardo 25 giorni prima rispetto al 2024.

I dati della Civil Aviation Administration of China (CAAC) hanno mostrato che da gennaio a febbraio, le rotte aeree internazionali della Cina hanno completato 12,84 milioni di viaggi passeggeri, una crescita del 38,6 percento rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso e un aumento del 6,5 percento rispetto allo stesso periodo del 2019.

Tra questi, il numero di passeggeri sui voli dalla Cina al Giappone, alla Thailandia e alla Repubblica di Corea è relativamente elevato e il tasso di crescita dei passeggeri sulle rotte dalla Cina alla Russia, alla Spagna, al Regno Unito, alla Malesia, al Laos, all'Italia e agli Emirati Arabi Uniti è relativamente alto, ha affermato la CAAC.

Il modello di crescita presenta somiglianze con le prestazioni delle compagnie aeree nazionali.

A febbraio 2025, le operazioni internazionali delle sei principali compagnie aeree cinesi hanno tutte superato i livelli pre-pandemia.

I dati del fornitore di informazioni del settore VariFlight hanno mostrato che il volume di passeggeri delle sei principali compagnie aeree che volano su rotte internazionali ha raggiunto i 5,6 milioni a febbraio, l'1,8 percento in più rispetto a febbraio 2019, dimostrando una forte ripresa.

In particolare, il volume di passeggeri internazionali di Juneyao Airlines è aumentato di oltre il 50 percento rispetto allo stesso periodo del 2019, superando significativamente le altre compagnie aeree.

Gli analisti del settore attribuiscono la forte crescita dei viaggi aerei internazionali alla continua implementazione delle politiche di facilitazione dei visti della Cina e alla portata in costante espansione degli accordi di esenzione visto. Inoltre, la normalizzazione dei voli internazionali ha aumentato la densità delle rotte, incrementando ulteriormente il traffico passeggeri.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto