Esperto italiano: la Cina ha solide basi per la crescita e offre opportunità globali

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 24 marzo 2025

Nonostante le incertezze globali, i progressi della Cina nella trasformazione digitale e nello sviluppo sostenibile hanno gettato solide basi per la crescita e aperto nuove opportunità per i mercati globali, ha affermato Mario Boselli, presidente della Italy-China Council Foundation.

"L'obiettivo di crescita economica del 5 percento della Cina è del tutto realizzabile", ha dichiarato a Xinhua in una recente intervista.

Boselli ha evidenziato il vasto mercato cinese come un vantaggio unico, in particolare per le aziende italiane che cercano di espandersi. Settori come la lavorazione alimentare, i prodotti farmaceutici, l'assistenza sanitaria e l'industria di Internet hanno un potenziale immenso, rendendoli aree di interesse chiave per la Cina, l'Italia e la più ampia cooperazione europea.

Boselli ha anche sottolineato la fiducia di lunga data e la radicata cooperazione tra Italia e Cina in vari settori. Ha affermato che la Cina apprezza la sua partnership con l'Italia, mentre il governo italiano ha attivamente promosso le relazioni bilaterali.

"A novembre dell'anno scorso, ho avuto il privilegio di unirmi al Presidente italiano Sergio Mattarella nella sua visita in Cina. Ho sentito profondamente il forte senso di amicizia e i valori condivisi tra le nostre due nazioni", ha affermato. Crede inoltre che questo legame culturale rafforzerà ulteriormente i legami economici, in particolare promuovendo la collaborazione tra piccole e medie imprese.

Ha espresso una fiducia incrollabile nella crescita economica a lungo termine della Cina, sia in termini di qualità che di scala. Riflettendo sui progressi del Paese, ha ricordato come, alla fine degli anni '70, molti cinesi lottassero contro la povertà, mentre oggi gli standard di vita sono migliorati notevolmente. "Questa traiettoria mi convince che l'economia cinese continuerà a progredire costantemente", ha affermato.

Boselli ha anche elogiato l'impegno della Cina per uno sviluppo equilibrato, armonioso e sostenibile. "La stabilità e l'armonia sono profondamente apprezzate dal popolo cinese e queste qualità sono i principali motori della continua crescita economica della Cina", ha affermato.

Boselli ha osservato che il 2025 segna il 50° anniversario dell'istituzione di relazioni diplomatiche tra Unione Europea e Cina. Le mutevoli dinamiche geopolitiche presentano nuove opportunità per approfondire la cooperazione economica UE-Cina, ha affermato.

Ha sottolineato l'importanza dell'espansione delle esportazioni in Cina da parte di Italia ed Europa per raggiungere una relazione commerciale più equilibrata. "Rafforzare il commercio e gli investimenti con la Cina creerà uno scenario win-win più ampio per entrambe le parti", ha concluso.

Istituita nel giugno 2022, la Italy-China Council Foundation è nata dall'integrazione della Camera di Commercio Italia-Cina e della Fondazione Italia-Cina.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto