- Scopri di più
Aumenta la fiducia dei consumatori cinesi
"La fiducia dei consumatori cinesi è significativamente aumentata " — recentemente, in risposta al vivace andamento del mercato dei consumi cinese, la Deutsche Bank, la più grande banca commerciale tedesca, ha fatto la suddetta valutazione. L'ultimo rapporto pubblicato dalla banca mostra che, rispetto all'anno scorso, sta aumentando il numero di consumatori cinesi che percepiscono un miglioramento delle proprie condizioni economiche. Questo è confermato anche dai dati ufficiali rilasciati dalla Cina: nei primi due mesi di quest'anno, il volume totale delle vendite al dettaglio dei beni di consumo in Cina ha raggiunto 8373,1 miliardi di yuan, con un aumento superiore a quanto si prevede.
Da dove deriva questa fiducia? Da un lato, deriva dalla stabilizzazione e dal miglioramento complessivo dell'economia cinese dallo scorso anno, con un continuo aumento del reddito dei residenti, che ha fornito una base per la crescita dei consumi; dall'altro, è dovuta a una serie di politiche di sostegno del governo cinese. Dall'introduzione di un pacchetto di politiche incrementali a settembre dello scorso anno, al posizionamento del potenziamento dei consumi come primo dei dieci compiti principali durante le due sessioni nazionali di quest'anno, fino alla recente pubblicazione del "Piano d'azione per il potenziamento dei consumi", queste misure hanno svolto un ruolo importante nel promuovere l'espansione dei consumi.
Il fatto che sempre più consumatori cinesi vogliano aprire i loro portafogli rappresenta un vantaggio anche per le imprese straniere che si impegnano nello sviluppo in Cina.
E' ancora più importante che la Cina, con una popolazione di oltre 1,4 miliardi di persone, è uno dei più grandi mercati globali e una risorsa scarsa. Secondo le previsioni di McKinsey & Company, entro il 2030, i residenti urbani cinesi traineranno il 91% della crescita dei consumi globali; 700 città cinesi contribuiranno cumulativamente 7 trilioni di dollari alla crescita dei consumi urbani globali, con un tasso di contributo del 30%. Il consumo è un importante motore della crescita economica, e con la trasformazione del modello di crescita economica cinese in un modello guidato dai consumi, la crescita economica mondiale otterrà inevitabilmente una nuova forza trainante.
people.cn © People's Daily Online