- Scopri di più
La Cina svela il regolamento per l'attuazione della legge anti-sanzioni straniere
Il premier cinese Li Qiang ha firmato un decreto del Consiglio di Stato per svelare il regolamento sull'attuazione della legge anti-sanzioni straniere, composto da 22 articoli, entrata in vigore lunedì 24 marzo.
In base al regolamento, la Cina rafforzerà le sue contromisure. Specifica il sequestro, la detenzione e il congelamento di "altri tipi di beni", "transazioni, cooperazione e altre attività rilevanti" che sono proibite o limitate, nonché "altre misure necessarie" stabilite nella legge anti-sanzioni straniere.
La Cina perfezionerà anche le procedure di contromisure e rafforzerà il coordinamento tra i vari dipartimenti del Consiglio di Stato, secondo il regolamento.
La Cina rafforzerà l'applicazione delle contromisure. Il regolamento stabilisce che se le contromisure non vengono implementate in conformità con la legge, i dipartimenti competenti hanno l'autorità di imporre correzioni e possono proibire o limitare determinate attività delle parti coinvolte.
Le organizzazioni e gli individui soggetti a contromisure possono richiedere la sospensione, la modifica o l'annullamento delle misure imposte se rettificano le proprie azioni e ne mitigano le conseguenze, secondo il regolamento.
people.cn © People's Daily Online