Alto legislatore cinese incontra il presidente del Senato italiano

(Quotidiano del Popolo Online)martedì 25 marzo 2025
Alto legislatore cinese incontra il presidente del Senato italiano
Zhao Leji, presidente del Comitato Permanente dell'Assemblea Popolare Nazionale, incontra il presidente del Senato italiano Ignazio La Russa a Beijing. (24 marzo 2025 - Xinhua/Zhai Jianlan)

Zhao Leji, principale legislatore cinese, ha tenuto colloqui con il presidente del Senato italiano Ignazio La Russa a Beijing lunedì 24 marzo.

Zhao, presidente del Comitato Permanente dell’Assemblea Popolare Nazionale, ha affermato che la chiave per uno sviluppo sano e costante delle relazioni Cina-Italia è l'impegno di entrambe le parti al rispetto reciproco, alla ricerca di un terreno comune accantonando le differenze e perseguendo una cooperazione win-win.

La Cina apprezza l'adesione dell'Italia al principio di una sola Cina ed è disposta a sfruttare il potenziale di cooperazione nella cantieristica navale, nell'aerospaziale e nelle nuove energie, ha affermato Zhao, aggiungendo che anche la cooperazione nei settori della cultura, dell'arte, del turismo e dell'istruzione dovrebbe essere rafforzata.

Ha chiesto un maggiore scambio tra l'APN e il parlamento italiano all'interno di quadri bilaterali e multilaterali.

Ha affermato che la Cina è pronta a collaborare con l'UE per sfruttare il 50° anniversario dell'istituzione di relazioni diplomatiche come un'opportunità per promuovere lo sviluppo sostenibile, costante e solido delle relazioni Cina-UE e spera che l'Italia continui a svolgere un ruolo positivo in tal senso.

Ha affermato che le aziende di tutto il mondo, comprese quelle italiane, sono benvenute a cogliere le opportunità di cooperazione e a crescere insieme all'economia cinese.

La Russa ha affermato che Italia e Cina possono collaborare per apportare nuovi contributi alla pace e alla stabilità nel mondo. L'Italia spera di espandere la cooperazione nei settori dell'economia, del commercio, della scienza, della tecnologia e della cultura per promuovere lo sviluppo continuo delle relazioni bilaterali e lo sviluppo solido e costante delle relazioni UE-Cina.

Ha aggiunto che il Senato italiano è disposto ad avviare scambi più stretti con l'APN cinese.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto