- Scopri di più
La Cina invita gli USA a cessare interferenze in affari interni del Venezuela
Nel corso di una conferenza stampa ordinaria tenutasi il 25 marzo, un giornalista ha chiesto al portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, un commento sull'ordine esecutivo di imporre "sanzioni tariffarie" ai Paesi che importano il petrolio dal Venezuela, firmato recentemente dal presidente americano Donald Trump. Secondo questo ordine esecutivo, gli USA imporrebbero dazi doganali del 25% ai prodotti importati dai Paesi che importano in modo diretto o indiretto petrolio dal Venezuela, di cui la Cina è il maggiore acquirente.
Il portavoce del dicastero ha affermato che gli USA abusano da molto tempo di sanzioni unilaterali illegittime e della cosiddetta "giurisdizione a braccio lungo" per interferire in modo brutale negli affari interni di altri Paesi; come sempre, la Cina si oppone fermamente a tali comportamenti. Guo Jiakun ha quindi lanciato un appello affinché gli USA smettano la loro ingerenza negli affari interni venezuelani, eliminando le sanzioni unilaterali illegittime verso di esso, e agiscano maggiormente a favore della pace, della stabilità e dello sviluppo del Venezuela e degli altri Paesi del mondo. Le guerre commerciali e quelle dei dazi non possono avere alcun vincitore, l'imposizione di dazi non farà altro che aumentare le perdite per le imprese e i consumatori americani.
people.cn © People's Daily Online