Rivista Qiushi pubblicherà il primo aprile importante articolo di Xi Jinping

(CRI Online)lunedì 31 marzo 2025

Il primo aprile, la rivista Qiushi pubblicherà un importante articolo di Xi Jinping, Segretario Generale del Comitato Centrale del PCC, Presidente della Repubblica Popolare Cinese e Presidente della Commissione Militare Centrale, intitolato "Raggiungere l'ambizioso obiettivo di costruire una potenza scientifica e tecnologica".

Nell'articolo in questione si sottolinea come, sin dal XVIII Congresso Nazionale del PCC, il Comitato Centrale del Partito abbia approfondito la promozione e l'attuazione della strategia di sviluppo guidato dall'innovazione, abbia proposto il compito strategico di accelerare la costruzione di un Paese innovativo e stabilito l'obiettivo di costruire una centrale scientifica e tecnologica entro il 2035, approfondendo continuamente la riforma del sistema scientifico e tecnologico, cosicché le imprese cinesi del campo subissero cambiamenti e raggiungessero risultati storici.

Secondo quanto scritto nell'articolo, è necessario, passo dopo passo, realizzare l'obiettivo strategico di costruire una potenza scientifica e tecnologica. In primo luogo, è necessario sfruttare appieno i vantaggi del nuovo sistema nazionale, accelerando la promozione di un'autosufficienza scientifica e tecnologica di alto livello. In secondo luogo, bisogna promuovere in modo solido la profonda integrazione tra innovazione scientifica e tecnologica e innovazione industriale, per contribuire allo sviluppo di nuove forze produttive di qualità. In terzo luogo, si deve approfondire in modo completo la riforma del sistema e del meccanismo scientifico e tecnologico, stimolando pienamente la vitalità dell'innovazione e della creatività. In quarto luogo, bisogna promuovere lo sviluppo dell'istruzione e dei talenti scientifici e tecnologici nel loro complesso e costruire vantaggi competitivi per loro. In quinto luogo, è necessario implementare in profondità il concetto di costruzione di una comunità umana dal futuro condiviso e promuovere una cooperazione aperta nella scienza e nella tecnologia.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto