- Scopri di più
La Cina mette in guardia contro la strategia USA di utilizzare i Paesi asiatici come "pedine"
Durante una conferenza stampa ordinaria del 31 marzo, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha risposto a una domanda riguardante le dichiarazioni del segretario alla Difesa statunitense Pete Hegseth in merito al Giappone.
Guo Jiakun ha ribadito la posizione coerente della Cina secondo cui la cooperazione nel campo militare e della sicurezza tra Stati Uniti e Giappone non dovrebbe prendere di mira alcun Paese terzo né compromettere la pace e lo sviluppo della regione. Secondo il portavoce, gli Stati Uniti stanno utilizzando la cosiddetta "minaccia cinese" come pretesto per creare contrapposizioni ideologiche, fomentare divisioni e scontri e persino incitare singoli Paesi ad agire come "pedine", con l'obiettivo di mantenere la propria egemonia. Per questo motivo, ha invitato i Paesi della regione a rimanere vigili e ad adottare adeguate misure precauzionali.
Guo Jiakun ha poi ricordato che quest'anno ricorre l'80° anniversario della vittoria della guerra di resistenza del popolo cinese contro l'aggressione giapponese e della guerra mondiale antifascista, sottolineando che il Giappone dovrebbe in particolare trarre insegnamento dalla storia e agire con prudenza nel campo militare e della sicurezza. Il portavoce cinese ha inoltre dichiarato che la questione di Taiwan è un affare puramente interno della Cina. La soluzione della questione, ha precisato, dipende dalla Cina e dal popolo cinese, e non è soggetta ad alcuna interferenza esterna.
people.cn © People's Daily Online