- Scopri di più
Wang Yi: "Le relazioni tra Cina e Russia aiutano a promuovere multipolarità del mondo"
Il primo aprile, Wang Yi, membro dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del PCC e Ministro degli Esteri cinese, ha rilasciato un'intervista esclusiva all'emittente Russia Today durante la sua visita in Russia, avvenuta su invito.
In risposta alle domande sulle relazioni sino-russe, Wang Yi ha affermato che la Cina e la Russia sono reciprocamente i più grandi Paesi confinanti, entrambe importanti potenze e membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'ONU, con responsabilità speciali nel mantenimento della pace e dello sviluppo mondiale. I due Paesi, sotto la guida strategica del Presidente cinese Xi Jinping e del Presidente russo Vladimir Putin, continuano ad approfondire il partenariato strategico di coordinamento, seguendo una direzione in linea con la logica storica e sostenuta da forti motivazioni interne. Questa cooperazione, ha sottolineato il ministro, favorisce la complementarità reciproca e promuove la multipolarità del mondo e la democratizzazione delle relazioni internazionali.
Wang Yi ha inoltre evidenziato tre caratteristiche fondamentali delle attuali relazioni sino-russe: in primo luogo, i due Paesi "hanno un'amicizia che si tramanda da generazioni, che esclude ogni inimicizia". In secondo luogo, "si trattano in modo equo e cooperano per un risultato vantaggioso per entrambi". Infine, mantengono una relazione "non allineata, non conflittuale e non diretta contro terze parti".
In risposta a una domanda sul ruolo svolto dalla Cina e dalla Russia nella vittoria della guerra mondiale antifascista, Wang Yi ha affermato che il popolo cinese e quello russo sono state le due forze centrali nella lotta contro il fascismo e il militarismo, apportando contributi storici fondamentali alla vittoria finale.
Wang Yi ha sottolineato che, di fronte agli attuali cambiamenti senza precedenti in un secolo, è necessario schierarsi fermamente dalla parte della giustizia internazionale e, insieme ai popoli che aspirano alla pace di tutti i Paesi del mondo, difendere la storia scritta con il sangue e i sacrifici umani, opponendosi a qualsiasi tentativo e azione volti a negare, distorcere o revisionare la storia della Seconda Guerra Mondiale.
people.cn © People's Daily Online