Lo sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio della Cina è un requisito intrinseco per lo sviluppo economico di alta qualità

(CRI Online)giovedì 03 aprile 2025
Lo sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio della Cina è un requisito intrinseco per lo sviluppo economico di alta qualità

Il 2 aprile il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa di routine. Un giornalista ha posto una domanda riguardo alla pubblicazione da parte dell'Agenzia internazionale per le energie rinnovabili di un rapporto secondo il quale l'anno scorso la capacità di generazione di energia rinnovabile globale è cresciuta di 585 gigawatt, il 92,5% della nuova capacità di generazione di energia. La capacità aumentata di generazione di energia rinnovabile cinese rappresenta il 60% di questo aumento globale totale. Anche il portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite ha recentemente riconosciuto il contributo internazionale dello sviluppo cinese delle nuove energie. A tale proposito, Guo Jiakun ha affermato che il percorso cinese di sviluppo verde e a basse emissioni di carbonio è un requisito intrinseco per promuovere uno sviluppo economico di alta qualità, oltre che per dare slancio alla causa globale della risposta al cambiamento climatico, e a promuovere lo sviluppo sostenibile. Il portavoce del dicastero ha inoltre illustrato che la costruzione di un mondo migliore e più pulito è una responsabilità comune di tutti i Paesi. Alcuni Paesi stanno invece reprimendo in modo irragionevole lo sviluppo dell'industria verde cinese, il che non solo significa "rifugiarsi dietro un alto muro", ma aumenterà anche il costo tecnologico delle energie rinnovabili per la comunità internazionale, soprattutto per i Paesi in via di sviluppo, bloccando lo sviluppo verde globale a basse emissioni di carbonio. La Cina continuerà a collaborare con tutte le parti per potenziare lo sviluppo e la cooperazione verde, e invita tutte le parti a contribuire positivamente e a creare condizioni favorevoli per la cooperazione verde internazionale.

(Web editor: Feng Yuxin, Zhao Jian)

Foto