La Cina coltiva la prima generazione di "orzo d'altopiano spaziale"

(Quotidiano del Popolo Online)lunedì 07 aprile 2025

Un lotto di semi di orzo d'altopiano provenienti dal satellite sperimentale riutilizzabile Shijian-19 è stato consegnato per la coltivazione a terra della prima generazione di "orzo d'altopiano spaziale" della Cina nella provincia dello Shaanxi, Cina nord-occidentale.

I semi riportati sono stati selezionati per caratteristiche quali elevata resa, tolleranza alle temperature estreme e resistenza ai parassiti. Provengono dalla città di Shannan, nella regione autonoma dello Xizang, nella Cina sud-occidentale.

"Come importante polo agricolo dello Xizang, ci impegniamo a garantire la produzione di grano attraverso la tecnologia. La coltivazione spaziale offre un percorso per sviluppare varietà di colture più resistenti e produttive, aumentando in definitiva i redditi degli agricoltori", ha affermato Dawa Sangzhub, responsabile del centro di promozione della tecnologia agricola di Shannan presso l'ufficio dell'agricoltura e degli affari rurali.

La coltivazione spaziale comporta l'esposizione dei semi a radiazioni cosmiche, microgravità e condizioni di vuoto a bordo di veicoli spaziali per indurre mutazioni genetiche. Al ritorno, questi semi vengono sottoposti a coltivazione selettiva per isolare i tratti desiderabili, tra cui una resa migliorata, resistenza alle malattie e adattabilità al clima, secondo la Xi'an National Civil Aerospace Industrial Base nel capoluogo provinciale dello Shaanxi.

Dopo un viaggio spaziale di 15 giorni, i semi saranno analizzati congiuntamente dalla base e dagli esperti agricoli di Shannan. Un meccanismo cooperativo che unisce la guida tecnica della base di Xi'an con l'esperienza di coltivazione sul campo di Shannan garantirà un supporto end-to-end dalla mutazione al raccolto, hanno affermato gli esperti.

(Web editor: Feng Yuxin, Zhao Jian)

Foto