- Scopri di più
Tassi di mortalità materna e infantile in Cina continuano a calare
![]() |
Un'infermiera in un ospedale materno-infantile nella città di Huai'an, nella provincia orientale cinese del Jiangsu. (12 maggio 2024 - Xinhua/Zhao Qirui) |
Nel 2024, la Cina ha registrato un tasso di mortalità materna di 14,3 ogni 100.000 nati vivi, un tasso di mortalità infantile di 4 ogni 1.000 e un tasso di mortalità di 5,6 ogni 1.000 bambini di età inferiore ai cinque anni, secondo le autorità sanitarie.
Negli ultimi anni, la Cina ha assistito a costanti miglioramenti nella salute materna e infantile. Il tasso di mortalità materna è diminuito a un tasso medio annuo di circa il 4 percento, mentre sia il tasso di mortalità infantile che quello di mortalità sotto i cinque anni hanno registrato diminuzioni medie annuali di circa il 5 percento.
Sono stati compiuti notevoli progressi anche nella prevenzione e nel trattamento delle principali malattie che colpiscono donne e bambini. Negli ultimi cinque anni, i tassi di mortalità tra neonati e bambini sotto i cinque anni causati da difetti alla nascita sono diminuiti di oltre il 30 percento.
Inoltre, l'incidenza di difetti gravi e invalidanti alla nascita, come i difetti del tubo neurale e la sindrome di Down, è diminuita del 21 percento. Anche il tasso di trasmissione dell'HIV da madre a figlio è diminuito, attestandosi attualmente all'1,3%.
Questi progressi sono in gran parte attribuibili ai continui miglioramenti del sistema sanitario materno-infantile cinese.
Secondo i dati della Commissione Sanitaria Nazionale, la Cina ha ora 3.491 centri di cura per donne incinte gravemente malate, 3.221 centri per neonati gravemente malati e 3.081 istituzioni sanitarie materne e infantili. Il numero di ostetrici e ginecologi in tutto il Paese ha raggiunto i 373.000.
Entro la fine del 2023, il numero di pediatri era salito a 234.000. Il numero di posti letto ospedalieri ogni 1.000 bambini è aumentato a 2,55, con un aumento di 0,62 rispetto al 2015. Oltre il 90 percento delle istituzioni sanitarie di livello primario è ora attrezzato per fornire servizi pediatrici.
La Cina ha anche esteso la sua competenza all'estero. I team medici cinesi inviati per gli aiuti esteri hanno fornito servizi sanitari materno-infantili in 44 Paesi e regioni, tra cui Marocco ed Etiopia. Solo nel 2024, questi team hanno contribuito alla nascita di 63.800 bambini.
people.cn © People's Daily Online