- Scopri di più
Le auto a guida autonoma sfrecciano verso il mercato
![]() |
Circa 200 auto senza conducente attraversano il terzo ponte sul fiume Yangtze a Wuhu, nella provincia dell'Anhui. (18 marzo 2024 – China Daily) |
L'applicazione commerciale su larga scala dei veicoli a guida autonoma diventerà probabilmente realtà prima del previsto, con tecnologie di guida intelligente all'avanguardia che hanno il potenziale di rivoluzionare il futuro del trasporto urbano grazie alla loro maggiore efficienza e alla riduzione dei costi, hanno affermato gli esperti.
Hanno sottolineato che il 2025 segna un anno cruciale per la commercializzazione di veicoli intelligenti connessi, alimentati dall'innovazione tecnologica e dai progressi nell'intelligenza artificiale, che si è affermata come un'opportunità strategica fondamentale per l'industria automobilistica.
Sono necessari maggiori sforzi per migliorare leggi e regolamenti, chiarire le responsabilità relative ai veicoli autonomi e accelerare la costruzione di un'infrastruttura di trasporto intelligente, al fine di sostenere la diffusione dei veicoli a guida autonoma e la robusta crescita del settore della guida intelligente, hanno aggiunto.
La società di consulenza globale McKinsey & Company prevede che la Cina diventerà il più grande mercato mondiale per i veicoli a guida autonoma, con un fatturato derivante da tali veicoli e servizi di mobilità superiore a 500 miliardi di dollari entro il 2030.
Il Paese è stato all'avanguardia nello sviluppo della guida autonoma e ha introdotto una serie di politiche per promuovere l'uso commerciale della tecnologia di guida autonoma. Il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica ha dichiarato che il Paese supporta l'applicazione commerciale dei sistemi di guida autonoma di Livello 3 e superiori.
La guida autonoma è classificata dal Livello 0 al Livello 5. Più alto è il livello, più intelligente è la tecnologia e minore è il coinvolgimento umano.
Il Livello 3 si riferisce all'automazione condizionale, che consente ai veicoli di svolgere attività di guida autonoma in determinate condizioni. Tali veicoli hanno capacità di "rilevamento ambientale" e possono prendere decisioni informate, ma sono comunque soggetti all'intervento umano.
I veicoli di Livello 4 possono intervenire in caso di guasto del sistema e non richiedono l'assistenza umana nella maggior parte delle circostanze. Tuttavia, è ancora disponibile un'opzione di intervento manuale.
Le aziende tecnologiche cinesi si sono impegnate a far progredire la tecnologia e ad accelerare la commercializzazione di servizi di robotaxi basati sull'autonomia di livello 4.
Il colosso tecnologico Baidu Inc. ha investito molto nello sviluppo di tecnologie di guida autonoma. Il suo servizio di ride-hailing autonomo Apollo Go è attualmente operativo in 11 città in tutto il Paese, mentre robotaxi completamente senza conducente sono in servizio in aree designate di Beijing, Chongqing, Wuhan (provincia dello Hubei) e Shenzhen (provincia del Guangdong).
people.cn © People's Daily Online