- Scopri di più
Ministero del Commercio: il commercio estero cinese è in grado di affrontare rischi e sfide
Vista aerea mostra i veicoli destinati all'esportazione nel porto di Yantai, nella provincia orientale cinese dello Shandong. (2 gennaio 2025 - Xinhua/Tang Ke) |
Il commercio estero cinese ha la fiducia e la capacità di affrontare diversi rischi e sfide, ha affermato mercoledì 9 aprile Xiao Lu, funzionario del Ministero del Commercio.
L'ampio potenziale di mercato della Cina continua a essere sfruttato e le misure volte a stabilizzare l'economia e il commercio estero vengono progressivamente implementate. La tendenza fondamentale di un solido sviluppo economico a lungo termine rimane invariata, ha affermato Xiao in una conferenza stampa.
Tuttavia, l'economia globale sta attualmente affrontando una significativa incertezza, in particolare nel settore commerciale, dove la stabilità della filiera di approvvigionamento è a rischio, ha affermato Xiao.
L'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) ha avvertito che una "guerra commerciale" più ampia potrebbe portare a un aumento delle barriere commerciali. Di conseguenza, l'OCSE ha rivisto al ribasso di 0,2 punti percentuali le sue previsioni di crescita economica globale per il 2025, portandole al 3,1%. Al contrario, ha aumentato le sue previsioni di crescita per la Cina di 0,1 punti percentuali.
"Questo aggiustamento riflette la fiducia della comunità internazionale nell'economia cinese e il suo crescente ottimismo sulle prospettive di sviluppo del Paese", ha affermato Xiao.
Nel 2024, le importazioni ed esportazioni di beni della Cina hanno raggiunto i 43 trilioni di yuan (circa 5,97 trilioni di dollari). La Cina è diventata un importante partner commerciale per oltre 150 Paesi e regioni e ha firmato 23 accordi di libero scambio con 30 Paesi e regioni.
people.cn © People's Daily Online