Cina pubblica libro bianco sulle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti

(Quotidiano del Popolo Online)giovedì 10 aprile 2025

Mercoledì 9 aprile, l'Ufficio di Informazione del Consiglio di Stato cinese ha pubblicato un libro bianco intitolato "Posizione della Cina su alcune questioni relative alle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti".

Il governo cinese ha pubblicato il documento per chiarire i fatti relativi alle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti e per definire la posizione della parte cinese su questioni rilevanti, secondo quanto riportato nel libro bianco.

Il libro bianco è stato pubblicato in un momento in cui il crescente unilateralismo e protezionismo degli Stati Uniti ha ostacolato significativamente la normale cooperazione economica e commerciale tra i due Paesi.

Dall'inizio delle tensioni commerciali nel 2018, gli Stati Uniti hanno imposto dazi sulle esportazioni cinesi per un valore di oltre 500 miliardi di dollari e hanno costantemente implementato politiche volte a contenere e reprimere la Cina. Recentemente, gli Stati Uniti hanno imposto dazi aggiuntivi sui prodotti cinesi, tra cui dazi che citano come pretesto la questione del fentanyl, "dazi reciproci" e un aumento del 50% sui dazi esistenti.

Queste misure, che rivelano la natura isolazionista e coercitiva della condotta statunitense, sono in contrasto con i principi dell'economia di mercato e del multilateralismo e avranno gravi ripercussioni sulle relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti, indica il libro bianco.

In risposta alle mosse statunitensi, la Cina ha adottato energiche contromisure per difendere i propri interessi nazionali e si è impegnata a risolvere le controversie attraverso il dialogo e la consultazione, con molteplici cicli di consultazioni con la parte statunitense per stabilizzare le relazioni economiche e commerciali bilaterali, secondo il documento.

La parte cinese ha sempre sostenuto che le relazioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti siano reciprocamente vantaggiose e proficue per entrambe le parti, si legge nel Libro Bianco.

Essendo due importanti Paesi in diverse fasi di sviluppo con sistemi economici distinti, è naturale che Cina e Stati Uniti abbiano divergenze e attriti nella loro cooperazione economica e commerciale. È fondamentale rispettare i reciproci interessi fondamentali e le principali preoccupazioni e trovare soluzioni adeguate per risolvere i problemi attraverso il dialogo e la consultazione, secondo il documento.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto