La Cina esprime profonda preoccupazione all'OMC per i dazi "sconsiderati" imposti dagli Stati Uniti

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 11 aprile 2025

Mercoledì 9 aprile la Cina ha espresso profonda preoccupazione e ferma opposizione ai dazi "sconsiderati" imposti dagli Stati Uniti presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC).

Nel primo giorno di una riunione di due giorni del Consiglio per il Commercio delle Merci, la Cina ha proposto una discussione sui "dazi reciproci" statunitensi, esortando gli Stati Uniti a rispettare le regole dell'OMC, al fine di evitare un impatto negativo sull'economia globale e sul sistema commerciale multilaterale.

Nel suo intervento, la Cina ha criticato duramente la politica tariffaria statunitense, affermando che viola le regole dell'OMC e mina il sistema commerciale multilaterale.

Le regole del sistema commerciale multilaterale, con l'OMC al suo centro, costituiscono il fondamento indispensabile per il commercio globale e gli impegni tariffari basati sulla clausola della nazione più favorita (CNPF) garantiscono che il commercio sia condotto in modo trasparente, prevedibile e senza discriminazioni, ha affermato la Cina.

Le misure commerciali degli Stati Uniti violano il principio della CNPF e contravvengono ai propri impegni tariffari vincolanti secondo le norme dell'OMC, ha affermato la Cina, sottolineando che le misure sono "un tipico atto di unilateralismo, protezionismo e prepotenza economica".

Inoltre, la Cina ha affermato che gli Stati Uniti sono un beneficiario chiave del sistema commerciale multilaterale e ha definito la valutazione dei propri guadagni basata esclusivamente sui deficit o sulle eccedenze commerciali come un approccio limitato e fuorviante.

I "dazi reciproci" non saranno mai una cura per gli squilibri commerciali. Al contrario, avranno un ritorno di fiamma, danneggiando gli stessi Stati Uniti, ha affermato la Cina.

Sottolineando la sua convinzione che tutte le controversie commerciali debbano essere risolte attraverso i meccanismi consolidati dell'OMC, la Cina ha invitato tutti i membri dell'OMC a unirsi per salvaguardare il sistema commerciale multilaterale basato su regole.

Alla dichiarazione della Cina hanno fatto eco dozzine di membri dell'OMC, tra cui Unione Europea (UE), Svizzera, Canada, Kazakistan, Gran Bretagna e Brasile, che hanno preso la parola per esprimere la loro disapprovazione per le misure statunitensi.

L'UE ha affermato che i dazi statunitensi costituiscono "un duro colpo per l'economia mondiale e il sistema commerciale multilaterale", osservando che tali dazi non risolveranno gli squilibri commerciali globali.

Alcuni membri hanno affermato che le misure tariffarie potrebbero portare ad un aumento delle tensioni commerciali e dell'instabilità, sottolineando l'importanza di risolvere le controversie commerciali attraverso il dialogo e la cooperazione nell'ambito dell'OMC.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto