La Cina non si tirerà indietro in caso di guerra commerciale e tariffaria

(Quotidiano del Popolo Online)venerdì 11 aprile 2025

La Cina non vuole combattere guerre commerciali e tariffarie, ma non si tirerà indietro quando una guerra commerciale e tariffaria arriverà, ha dichiarato il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Lin Jian durante una regolare conferenza stampa di giovedì 10 aprile, in seguito alle minacce del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre ulteriori dazi sui prodotti cinesi importati.

Lin ha affermato che adottare le contromisure necessarie contro le intimidazioni degli Stati Uniti non significa solo proteggere la sovranità, la sicurezza e gli interessi di sviluppo della Cina, ma anche sostenere l'equità e la giustizia internazionale, difendere il sistema commerciale multilaterale e salvaguardare gli interessi comuni della comunità internazionale.

"Una giusta causa gode del sostegno di molti", ha affermato Lin, osservando che le azioni degli Stati Uniti sono impopolari e si concluderanno con un fallimento.

"Non resteremo mai a guardare mentre i legittimi diritti e interessi del popolo cinese vengono violati, né resteremo fermi mentre le regole economiche e commerciali internazionali e il sistema commerciale multilaterale vengono indeboliti", ha affermato il portavoce.

Ha sottolineato che se gli Stati Uniti insisteranno su una guerra tariffaria o commerciale, la Cina combatterà fino alla fine.

Gli Stati Uniti antepongono i propri interessi a quelli della comunità internazionale e perseguono i propri interessi egemonici a scapito dei legittimi interessi dei Paesi di tutto il mondo, il che inevitabilmente incontrerà una forte opposizione da parte della comunità internazionale, ha affermato Lin.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto