- Scopri di più
Cameratismo e fratellanza: sperimenta l'amicizia tra Cina e Vietnam nell'ex residenza di Ho Chi Minh
Visitando Piazza Ba Dinh ad Hanoi, in Vietnam, è impossibile non notare l'imponente Palazzo Presidenziale. Oggi, però, visiteremo un luogo molto più discreto nella piazza: una semplice palafitta situata accanto al palazzo, ex residenza di Ho Chi Minh.
Il 13 novembre 2017, di fronte alla palafitta, il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Presidente cinese Xi Jinping consegnò 19 numeri del Quotidiano del Popolo come dono di Stato a Nguyen Phu Trong, allora Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista del Vietnam. Uno dei numeri riportava in prima pagina un discorso di Ho Chi Minh: "Non c'è dubbio che l'amicizia e lo stretto legame tra i nostri due popoli siano permanenti e indistruttibili e non possano essere compromessi o ostacolati da nessuno".
Il Segretario Generale Xi Jinping ha citato in diverse occasioni le note dichiarazioni del defunto leader vietnamita Ho Chi Minh, che definiva le relazioni Cina-Vietnam come un legame di "cameratismo e fratellanza". Passeggiando davanti alla palafitta, si percepisce il legame duraturo tra le due nazioni. La Cina si è impegnata a promuovere la costruzione di una comunità dal futuro condiviso con i Paesi vicini. Questo luogo continuerà a essere testimone di nuove pietre miliari nel prossimo capitolo dell'amicizia tra Cina e Vietnam nella nuova era.
people.cn © People's Daily Online