Cina: "L'uso dei dazi da parte degli USA ha raggiunto livelli di totale irrazionalità"

(CRI Online)giovedì 17 aprile 2025

Il 16 aprile, il portavoce del Ministero del Commercio cinese ha risposto a una domanda sulla politica tariffaria degli Stati Uniti.

Il 15 aprile, ora della costa orientale statunitense, la Casa Bianca ha pubblicato sul proprio sito web una scheda informativa relativa all'indagine 232 sui minerali critici e i loro derivati. Nel documento si evidenzia che, a seguito delle misure di ritorsione adottate dalla Cina in risposta ai "dazi reciproci" statunitensi, alcune merci cinesi esportate verso gli USA risultano soggette a tariffe doganali cumulative che raggiungono il 245%.

In merito, il portavoce cinese ha osservato che su determinati prodotti esportati dalla Cina negli Stati Uniti, l'insieme delle tariffe imposte con varie giustificazioni ha effettivamente toccato il 245%. Questa situazione, ha sottolineato, dimostra chiaramente come gli Stati Uniti abbiano ormai spinto l'uso dei dazi a livelli di totale irrazionalità, trasformandoli in un'arma economica.

Il portavoce ha ribadito che la Cina ha ripetutamente chiarito la propria posizione riguardo all'imposizione unilaterale di dazi da parte statunitense. Di fronte a quello che ha definito un "gioco numerico di dazi" privo di reale significato economico, la Cina non intende fornire ulteriori risposte. Tuttavia, ha avvertito che qualora gli Stati Uniti insistessero nel danneggiare in modo sostanziale gli interessi cinesi, la Cina adotterà ferme contromisure e sarà pronta a combattere fino in fondo. Cina: "L'uso dei dazi da parte degli USA ha raggiunto livelli di totale irrazionalità."

(Web editor: Yang Luyuan, Renato Lu)

Foto