Un buon momento nel mondo: Pioggia di Grano

(Quotidiano del Popolo Online)domenica 20 aprile 2025

Ciao a tutti! Sono Sisi, un'appassionata di viaggi! Oggi è Guyu, o Pioggia di Grano, il sesto dei 24 termini solari tradizionali cinesi e l'ultimo della primavera. Oggi mi trovo sul pittoresco Monte Wuyi, situato nella provincia del Fujian, nel sud-est della Cina. Seguitemi e godetevi la bellezza di questo paesaggio!

Il termine solare "Pioggia di Grano" prende il nome dal detto "La pioggia fa crescere centinaia di chicchi". Il freddo residuo della primavera svanisce, la pioggerellina inumidisce la terra e tutto cresce rigoglioso.

Il termine solare della Pioggia di Grano è fondamentale per la raccolta e la degustazione del tè. Il tè raccolto e lavorato durante questo periodo è spesso chiamato "Tè della Pioggia di Grano" o "Tè della Seconda Primavera" ed è riconosciuto come il migliore dell'anno. L'essenza di un'intera primavera è condensata in una tazza di delizioso tè.

Il Monte Wuyi non è solo la culla del tè oolong e del tè nero, ma il villaggio di Xiamei, dove mi trovo ora, è anche il punto di partenza di un'antica via del tè del XVII secolo. Da qui, l'aroma del tè viaggiava attraverso l'Eurasia, lasciando un impatto duraturo sulla cultura del tè in tutto il mondo.

La leggenda narra che il termine solare "Pioggia di Grano" segni il giorno in cui Cang Jie, creatore dei caratteri cinesi, completò la sua opera. Fin dall'antichità, è stato un momento per onorarlo per il suo lavoro. Per commemorare il suo contributo, il Dipartimento dell'Informazione Pubblica delle Nazioni Unite ha istituito la "Giornata della Lingua Cinese delle Nazioni Unite" che cade ogni anno durante il termine solare "Pioggia di Grano".

"All'alba della Pioggia di Grano, la luce della primavera risplende; montagne e fiumi si tingono di un verde fresco." Mentre la primavera scivola via e arriva l'estate, custodiamo i ricordi della primavera nei nostri cuori e diamo il benvenuto all'arrivo della splendida estate.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto