- Scopri di più
Cina: obiettivo produzione cerealicola di 0,7 trilioni di chilogrammi
Nel pomeriggio del 18 aprile, l'Ufficio per le Informazioni del Consiglio di Stato ha tenuto una conferenza stampa, durante la quale il responsabile del Ministero dell'Agricoltura e degli Affari Rurali ha illustrato l'andamento dell'agricoltura e dell'economia rurale nel primo trimestre dell'anno. Dall'inizio del 2025, il settore ha registrato un avvio stabile, fornendo un solido supporto alla crescita dell'economia nazionale e al suo sviluppo di alta qualità. Le principali caratteristiche evidenziate sono le seguenti.
In primo luogo, la produzione di cereali e oli ha registrato un avvio positivo. Il Ministero dell'Agricoltura e degli Affari Rurali, focalizzandosi sul raggiungimento dell'obiettivo di produzione cerealicola annuale di circa 0,7 trilioni di chili, sta operando per gestire efficacemente l'aratura primaverile, così da creare solide basi per un buon raccolto estivo e per l'intera produzione cerealicola dell'anno. In secondo luogo, l'offerta di prodotti del "paniere alimentare" si è mantenuta su livelli adeguati. In terzo luogo, i risultati conseguiti nella riduzione della povertà sono stati consolidati ed estesi. In quarto luogo, la qualità dell'industria rurale finalizzata all'incremento del reddito dei contadini è migliorata. In quinto luogo, il potenziale della domanda interna nelle aree rurali è stato valorizzato. In sesto luogo, le riforme rurali hanno continuato ad approfondirsi. Infine, la costruzione di campagne vivibili, esteticamente gradevoli e favorevoli all'imprenditorialità è stata promossa con determinazione.
Attualmente, grazie all'attuazione di interventi mirati, la maggior parte delle famiglie contadine oggetto di monitoraggio per prevenire il ritorno alla povertà ha superato tale rischio, mentre per le restanti sono state calibrate misure di sostegno personalizzate, così da garantire la tempestiva eliminazione del rischio di ricaduta. Alla fine di marzo, in tutto il Paese 30,898 milioni di persone uscite dalla condizione di povertà risultavano occupate.
people.cn © People's Daily Online