Raggiunti significativi progressi con l'Iniziativa per la Sicurezza Globale

(CRI Online)martedì 22 aprile 2025

In occasione della conferenza stampa odierna del Ministero degli Esteri cinese, rispondendo alla domanda di un giornalista riguardante il terzo anniversario dell'Iniziativa per la Sicurezza Globale, il portavoce Guo Jiakun ha dichiarato che tre anni fa il Presidente cinese Xi Jinping, con una visione orientata al futuro e al benessere dell'intera umanità, ha solennemente proposto questa iniziativa. Negli ultimi tre anni, sotto la guida diretta del Presidente cinese, la Cina ha aderito al concetto di comunità umana dal futuro condiviso, collaborando con tutte le parti per attuare integralmente l'Iniziativa e conseguire una serie di significativi progressi.

Attualmente, l'Iniziativa per la Sicurezza Globale ha ottenuto il sostegno di oltre 120 Paesi e regioni, nonché di numerose organizzazioni internazionali, ed è stata incorporata in più di 120 documenti bilaterali e multilaterali stipulati tra la Cina e gli Stati e le organizzazioni coinvolti. La cooperazione nei vari ambiti del quadro dell'Iniziativa sta progredendo costantemente e ha già prodotto risultati preliminari.

Quest'anno ricorre l'80° anniversario della vittoria nella Guerra Mondiale Antifascista e della fondazione delle Nazioni Unite, trovandosi l'umanità a un nuovo cruciale snodo storico. La Cina è pronta a collaborare con tutte le parti per cogliere insieme le correnti dello sviluppo storico, mantenere salda la giusta direzione verso la sicurezza comune, continuare a promuovere l'Iniziativa per la Sicurezza Globale e lavorare instancabilmente per la costruzione di un mondo di pace duratura e sicurezza universale.

(Web editor: Feng Yuxin, Zhao Jian)

Foto