- Scopri di più
Agricoltura cinese pronta per la svolta nelle nuove forze produttive di qualità
![]() |
Droni al lavoro in un campo di colza nel villaggio di Shangbai, nella provincia orientale cinese del Zhejiang. (19 marzo 2025 - Xinhua/Xie Shangguo) |
Un recente rapporto prevede innovazioni sistemiche nelle nuove forze produttive di qualità della Cina nel campo dell'agricoltura nel prossimo decennio, con una resa cerealicola per unità di superficie prevista in aumento del 7,8%.
Il Rapporto sulle Prospettive Agricole in Cina (2025-2034), pubblicato domenica 20 aprile alla Conferenza sulle Prospettive Agricole 2025, tenutasi presso l'Accademia Cinese delle Scienze Agrarie (CAAS) a Beijing, ha esaminato l'andamento del mercato agricolo cinese nel 2024 e previsto l'andamento di produzione, consumo, commercio e prezzi per i principali prodotti agricoli nel corso del prossimo decennio.
Il rapporto ha evidenziato l'ottimizzazione strutturale dell'offerta agricola cinese nel 2024, caratterizzata da un costante progresso nella modernizzazione e nello sviluppo della qualità. Tra i risultati più significativi si annovera l'aumento dell'offerta di prodotti verdi e di alta qualità, con la raccolta di 139.000 nuove risorse di germoplasma colturale, la conservazione di 1,07 milioni di materiale genetico zootecnico e la documentazione di 120.000 materiali genetici acquatici.
La tecnologia e le infrastrutture agricole hanno continuato a rafforzarsi nel 2024, contribuendo per oltre il 63% alla crescita della produttività, secondo il rapporto. La copertura di varietà di colture di alta qualità ha superato il 96%, mentre la meccanizzazione completa ha raggiunto il 75,4%. Oltre 5,33 milioni di ettari di terreni agricoli di alta qualità sono stati recentemente sviluppati o riqualificati, portando la copertura totale a 66,67 milioni di ettari.
Secondo il rapporto, lo sviluppo agricolo ecologico della Cina ha compiuto progressi significativi: l'utilizzo dei rifiuti zootecnici ha raggiunto il 79,4%, l'utilizzo della paglia delle colture ha superato l'88% e il riciclo di pellicola agricola ha superato l'80%.
Le previsioni decennali prevedono miglioramenti fondamentali nella rivitalizzazione rurale e nella modernizzazione agricola. La capacità di produzione di cereali raggiungerà miglioramenti sia quantitativi che qualitativi, con la superficie coltivata che si stabilizzerà a 119 milioni di ettari entro il 2034.
Grazie al rapido progresso tecnologico e alla promozione di varietà di colture ad alta resa e resistenti a stress, si prevede che la resa dei cereali aumenterà del 7,8%, raggiungendo i 6.311 kg/ha entro il 2034. Le rese di mais e soia dovrebbero raggiungere rispettivamente i 7.350 kg/ha e i 2.775 kg/ha, secondo il rapporto.
La crescente domanda dei consumatori di prodotti agricoli di alta qualità, sani e diversificati è in linea con la crescita economica e il miglioramento del tenore di vita della Cina, indica il rapporto.
Inoltre, i modelli di commercio agricolo saranno ottimizzati attraverso una maggiore integrazione della filiera di approvvigionamento globale, con le importazioni di cereali destinate a scendere a 113 milioni di tonnellate entro il 2034. Si prevede che le esportazioni di frutta e verdura cresceranno annualmente rispettivamente del 2,6% e dell'8,8%, mantenendo la competitività internazionale.
Organizzata dall'Istituto di Informazione Agricola della CAAS, la conferenza ha posto l'accento sul potenziamento della capacità produttiva complessiva per affrontare le incertezze esterne. Ha inoltre enfatizzato il progresso dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti per rafforzare i sistemi di monitoraggio, riaffermando l'impegno a trasformare la Cina in una potenza agricola.
L'evento ha ospitato discussioni di alto livello sulla sicurezza alimentare, lo sviluppo dell'agricoltura intelligente, i meccanismi di coordinamento commerciale e il monitoraggio del mercato basato sull'intelligenza artificiale, riflettendo le attuali aree di interesse del settore.
people.cn © People's Daily Online