- Scopri di più
Importanti direttive di Xi Jinping sul sostegno reciproco tra esercito e civili
Il Segretario Generale del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese, Presidente della Repubblica Popolare Cinese e della Commissione Militare Centrale, Xi Jinping, ha recentemente impartito importanti direttive sul "sostegno reciproco tra esercito e civili", sottolineando che "sostenere l'esercito e assistere le famiglie dei militari, nonché sostenere il governo e amare il popolo" rappresentano una gloriosa tradizione e un vantaggio politico unico del Partito, dell'esercito e del popolo cinesi. Sulla nuova via dello sviluppo è necessario aderire alla guida del socialismo con caratteristiche cinesi per la nuova era, persistere nella leadership completa del Partito, approfondire la riforma e l'innovazione, perfezionare i meccanismi politici e promuovere costantemente il raggiungimento di nuovi progressi nel sostegno reciproco.
Xi Jinping ha sottolineato che i comitati del Partito e i governi popolari a tutti i livelli devono prestare attenzione e sostegno alla costruzione e alla riforma delle forze armate, impegnandosi attivamente per risolvere i problemi e le difficoltà di ufficiali e soldati, al fine di creare un clima sociale favorevole alla difesa nazionale, all'amore per l'esercito e al rispetto dei militari. Le forze armate devono rafforzare la consapevolezza del loro scopo, sostenere attivamente lo sviluppo locale e contribuire concretamente al benessere del popolo. Esercito e autorità civili devono collaborare strettamente per consolidare l'unità incrollabile tra governo, esercito e popolo.
Il 23 aprile si è tenuta a Beijing una conferenza nazionale per onorare le città e le contee modello nella promozione del sostegno reciproco tra governo, esercito e popolazione. Durante l'incontro, sono state trasmesse le importanti direttive di Xi Jinping. Li Qiang, membro del Comitato permanente dell'Ufficio Politico del Comitato Centrale del Partito Comunista Cinese e Primo Ministro del Consiglio di Stato cinese, ha presenziato alla conferenza e tenuto un discorso, nel quale ha ribadito che tutte le regioni e i dipartimenti devono rafforzare la coscienza della difesa nazionale e la visione d'insieme, concentrandosi sulle priorità della costruzione e della riforma militare, potenziando il coordinamento delle risorse, intensificando la collaborazione tra civili e militari e contribuendo attivamente alla modernizzazione della difesa e delle forze armate.
people.cn © People's Daily Online