- Scopri di più
Cina: "I BRICS emergono come pilastro centrale della cooperazione del Sud Globale e motore della crescita"
![]() |
Il 23 aprile, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria. Rispondendo alle domande riguardanti la cooperazione BRICS, Guo Jiakun ha reso noto che l'incontro dei Ministri degli Esteri dei Paesi BRICS si terrà dal 28 al 29 aprile a Rio de Janeiro, in Brasile, e includerà anche una riunione con i Ministri degli Esteri dei Paesi BRICS e degli Stati partner. Il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi si confronterà con le altre parti sui temi di interesse comune, come la cooperazione BRICS e la situazione internazionale e regionale attuale, in preparazione del 17° Vertice dei leader dei BRICS.
Il portavoce ha sottolineato che il meccanismo di cooperazione BRICS è nato nel contesto storico dell'ascesa collettiva del Sud globale, rispondendo alle aspettative della comunità internazionale di preservare la pace mondiale, promuovere uno sviluppo comune e migliorare la governance globale. I BRICS, ha dichiarato, si stanno affermando come "pilastro centrale" della collaborazione del Sud Globale e "motore" della crescita.
Guo Jiakun ha aggiunto che il 15° incontro degli Alti Rappresentanti per la Sicurezza dei BRICS si terrà il 30 aprile a Brasilia. Durante l'evento, la Cina dialogherà con gli altri membri dei BRICS sulla situazione della sicurezza internazionale e su questioni globali e regionali cruciali.
Il portavoce ha criticato alcuni Paesi che stanno agendo "contro la corrente dei tempi", perseguendo egoisticamente politiche unilaterali e prevaricatrici, osservando che i recenti dazi indiscriminati hanno gravemente compromesso l'equità internazionale e accresciuto i rischi per la sicurezza globale. Ha ribadito che la comunità internazionale ha oggi più che mai bisogno di una cooperazione sincera tra Stati per salvaguardare la pace e la stabilità. La Cina, ha concluso, auspica di unire le forze con i partner BRICS per contribuire con un'azione incisiva, stabile e costruttiva al mantenimento della pace globale e al miglioramento della governance internazionale della sicurezza.
people.cn © People's Daily Online