- Scopri di più
Gli Stati Uniti dovrebbero condurre un dialogo con la Cina sulla base di uguaglianza, rispetto e benefici reciproci
Se gli Stati Uniti desiderano davvero risolvere le questioni tariffarie con la Cina attraverso il dialogo e i negoziati, devono smettere di minacciare ed estorcere e condurre il dialogo sulla base di uguaglianza, rispetto e beneficio reciproco, ha dichiarato mercoledì 23 aprile il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun.
Guo ha rilasciato queste dichiarazioni durante una regolare conferenza stampa in risposta alle ultime dichiarazioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e del Segretario al Tesoro Scott Bessent sulle tensioni commerciali tra i due Paesi.
È stato riferito che Trump ha affermato che gli Stati Uniti "stanno andando bene con la Cina" e non avrebbero giocato duro con la Cina durante i negoziati. Ha affermato che l'aliquota tariffaria finale con la Cina si sarebbe ridotta "sostanzialmente" dall'attuale 145%, ma che "non sarebbe stata pari a zero". Trump ha anche aggiunto che la Cina deve raggiungere un accordo con gli Stati Uniti; altrimenti, non sarà in grado di fare affari negli Stati Uniti.
Nel frattempo, Bessent avrebbe affermato che gli elevati dazi doganali tra Stati Uniti e Cina hanno di fatto imposto un embargo sugli scambi commerciali tra le due economie, e che l'obiettivo non è quello di una rottura netta o di un disaccoppiamento completo tra Stati Uniti e Cina. Ha anche affermato che i due Paesi potrebbero raggiungere un accordo globale entro due o tre anni, ma i colloqui non sono ancora formalmente iniziati.
In risposta, Guo ha affermato che la Cina ha da tempo sottolineato che non ci sono vincitori nelle guerre tariffarie e commerciali, che il protezionismo non ha via d'uscita e che il disaccoppiamento e la rottura della filiera industriale porteranno solo all'autoisolamento.
Se gli Stati Uniti sono determinati a combattere una guerra tariffaria e commerciale, la risposta della Cina continuerà fino alla fine. Se desidera davvero risolvere le questioni tariffarie attraverso il dialogo e la negoziazione, la Cina lascia la porta aperta ai colloqui, ha affermato Guo.
Il portavoce ha affermato che gli Stati Uniti non possono desiderare di raggiungere un accordo mentre continuano a esercitare pressioni estreme sulla Cina. "Questo non è il modo corretto di trattare con la Cina ed è destinato a fallire", ha concluso.
people.cn © People's Daily Online