- Scopri di più
La Cina rafforza gli sforzi per la protezione della proprietà intellettuale delle imprese private
![]() |
L'ufficio stampa del Consiglio di Stato, a Beijing, tiene una conferenza stampa sullo sviluppo dei diritti di proprietà intellettuale in Cina nel 2024. (24 aprile 2025 - Xinhua/Pan Xu) |
La Cina ha implementato una serie di misure per migliorare la protezione della proprietà intellettuale (PI) per le imprese private, garantendo un ambiente favorevole che ne favorisca la crescita, ha dichiarato giovedì 24 aprile il principale ente regolatore della proprietà intellettuale del Paese.
Secondo l'Amministrazione Nazionale Cinese per la Proprietà Intellettuale (CNIPA), nel 2024 i centri nazionali di protezione della PI hanno ricevuto oltre 240.000 richieste di pre-esame brevettuale da parte di imprese private, garantendo loro una protezione rapida e tempestiva.
Lo scorso anno, i dipartimenti nazionali di PI hanno gestito 37.000 casi di violazione di brevetto che hanno coinvolto imprese private, offrendo molteplici canali di risoluzione delle controversie.
La CNIPA ha lanciato un programma di industrializzazione dei brevetti per supportare la crescita delle piccole e medie imprese, a cui partecipano quasi 17.000 imprese private. Inoltre, il finanziamento garantito dalla PI è stato esteso a oltre 40.000 imprese private.
Negli ultimi anni, il principale ente regolatore nazionale in materia di proprietà intellettuale ha rafforzato i meccanismi di allerta precoce per i rischi legati alla proprietà intellettuale all'estero, aiutando le imprese private a risparmiare oltre 400 milioni di yuan (circa 55 milioni di dollari) sui costi di risoluzione delle controversie. Ha inoltre fornito formazione sulle domande di proprietà intellettuale internazionali per preparare al meglio le imprese private alla concorrenza globale.
Ribadendo che l'economia privata svolge un ruolo cruciale nel promuovere la modernizzazione della Cina, Shen Changyu, a capo della CNIPA, ha affermato che saranno dedicati maggiori sforzi alla tutela della proprietà intellettuale per le imprese private.
people.cn © People's Daily Online