- Scopri di più
Prende il via il tour giornalistico Cina in Movimento del 2025
Il 14 maggio è stato lanciato ufficialmente a Shenyang, Liaoning e Hefei, Anhui, il tour giornalistico su larga scala del Quotidiano del Popolo Online del 2025 "Cina in Movimento". Nell'ultimo anno del 14° piano quinquennale, 31 team giornalistici del Quotidiano del Popolo Online si sono recati in vari luoghi, uno dopo l'altro, per intervistare gli attori e ascoltare l'iniziativa imprenditoriale responsabili per il nuovo concetto di sviluppo di "innovazione, coordinamento, ecosostenibilità, apertura e condivisione".
In quanto culla dell'industria della Nuova Cina, la Cina nord-orientale continua a mantenere i suoi tradizionali vantaggi industriali e al contempo scrive un capitolo di grande valore sullo sviluppo di alta qualità.
Il team giornalistico del Quotidiano del Popolo Online "Cina in Movimento" 2025 visita lo Shenyang Group, nella provincia del Liaoning. (Quotidiano del Popolo Online/Zhou Songxue)
Nella filiale 102 della Northeast Pharm, file di fiale si muovono in modo ordinato sulla linea di produzione intelligente automatica, con inscatolamento e ispezione completati in un'unica operazione a un ritmo di produzione pari a pochi millisecondi. Con meno operatori, la capacità produttiva e l'efficienza sono aumentate di oltre il 30%.
Gli specchi d'acqua e il prato all'interno della fabbrica Lydia sono diventati l'habitat degli aironi guardabuoi.
Zhang Tao, direttore della fabbrica Lydia di Shenyang, ha spiegato che il 100% dell'energia elettrica utilizzata da questa fabbrica di riferimento mondiale della BMW è energia verde e il 100% dell'acqua industriale viene riciclata.
"Negli ultimi due anni, nuovi amici sono arrivati nel nostro stabilimento. L'airone guardabuoi, un animale protetto di secondo livello nazionale, con rigorosi requisiti per quanto riguarda l'ambiente in cui vive, ha trovato casa nel nostro stabilimento", ha dichiarato Zhang.
Nel distretto Tiexi di Shenyang, dove sono nati centinaia di "primati della Repubblica", le industrie tradizionali si stanno trasformando verso uno sviluppo di alto livello, intelligente e rispettoso dell'ambiente.
Il team giornalistico e interviste del Quotidiano del Popolo Online "Cina in Movimento" in visita al China Telecom Quantum Group nell'Anhui. (Quotidiano del Popolo Online/Miao Zijian)
L'innovazione è la principale forza motrice dello sviluppo. Essendo una delle quattro principali basi scientifiche ed educative del Paese, Hefei, nell'Anhui sfrutta appieno i suoi vantaggi scientifici ed educativi per promuovere uno sviluppo sociale ed economico di alta qualità.
Il computer quantistico superconduttore Tianyan-504 del China Telecom Quantum Group. (Quotidiano del Popolo Online/Miao Zijian)
Tianyan-504, il computer quantistico superconduttore con il più grande numero di bit in una singola unità in Cina, situato nella sala espositiva del China Telecom Quantum Group presso l'Università di Scienza e Tecnologia di Hefei, cattura subito l'attenzione.
Il responsabile del dipartimento competente dell'azienda ha affermato che il chip di calcolo quantistico "Xiaohong" di cui è dotato conta 504 bit, il che ha aggiornato il record del numero di bit quantistici superconduttori in Cina. Questo computer quantistico è attualmente collegato a "Tianyan", una piattaforma cloud super integrata con capacità di "superiorità quantistica", che serve utenti in più di 50 Paesi; le visite alla piattaforma hanno superato i 27 milioni.
Non lontano dal China Telecom Quantum Group si trova la famosa "Quantum Avenue" (Yunfei Road), nella zona ad alta tecnologia di Hefei, che ospita oltre 30 aziende leader nel settore della tecnologia quantistica che coprono i tre principali campi dell'informatica quantistica, della comunicazione e della misurazione, formando l'ecosistema industriale quantistico più densamente popolato del Paese.
Il tour giornalistico "Cina in Movimento" del Quotidiano del Popolo Online del 2025, dal tema "Cinque anni di sviluppo di alta qualità" racconterà la storia dello sviluppo economico innovativo della Cina e del suo approfondimento completo delle riforme. L'attività è stata avviata a maggio e durerà fino alla fine dell'anno. I team di ricerca sfrutteranno appieno il formato di informazione integrata, i vantaggi del Quotidiano del Popolo Online e con il suo network in 18 lingue straniere, presenteranno in modo tridimensionale i risultati raggiunti in termini di costruzione e sviluppo nelle varie regioni negli ultimi cinque anni e ispireranno lo spirito di unità e progresso della Cina.
people.cn © People's Daily Online