Cina: Iran e Israele dovrebbero subito adottare misure per frenare l'escalation del conflitto

(CRI Online)martedì 17 giugno 2025

Il 16 giugno il portavoce del Ministero degli Esteri cinese, Guo Jiakun, ha presieduto una conferenza stampa ordinaria, durante la quale un giornalista ha posto una domanda riguardo all'attuale situazione in Medio Oriente.

In risposta, Guo Jiakun ha dichiarato che la Cina invita le parti in causa ad adottare immediatamente misure per promuovere il prima possibile un raffreddamento delle tensioni, evitando un caos regionale ancora più grave, e creando le condizioni per tornare sul binario giusto del dialogo e dei negoziati. "Ho sottolineato anch'io che se il conflitto tra Israele e l'Iran continua a surriscaldarsi o a espandersi, i Paesi del Medio Oriente ne diventeranno le prime vittime. Il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, ha già telefonato separatamente ai suoi omologhi iraniano e israeliano, Abbas Araghchi e Gideon Sa'ar, per invitare i due Paesi coinvolti a risolvere le divergenze tramite il dialogo, adottare immediatamente misure per frenare l'escalation del conflitto e raffreddare le tensioni." Guo Jiakun ha poi espresso il desiderio di sottolineare che la forza militare non può portare una pace duratura. La Cina continuerà a mantenersi in contatto con tutte le parti interessate, incoraggiando la riconciliazione e i negoziati, al fine di evitare un ulteriore deterioramento della situazione nella regione.

(Web editor: Feng Yuxin, Renato Lu)

Foto